Ischia: lotta ai "buttadentro", turisti protetti

Ischia, stop ai "buttadentro": Ferrandino chiude per tre giorni i locali recidivi
Ischia si dice addio ai "buttadentro". Il sindaco di Ischia, Jovanne Ferrandino, ha firmato un'ordinanza che colpisce duramente la pratica, purtroppo consolidata, di assillare i turisti con insistenti inviti ad entrare nei locali. Una pratica definita dal primo cittadino "odiosa" e che mina l'immagine dell'isola.
L'ordinanza prevede sanzioni pesanti per chi persiste in questa condotta. Non solo multe, ma anche la chiusura del locale per tre giorni in caso di recidiva. Un pugno duro, dunque, per contrastare un fenomeno che danneggia l'esperienza turistica e crea disagio ai visitatori.
"Non tollereremo più questa pratica che rovina l'immagine di Ischia e allontana i turisti", ha dichiarato il sindaco Ferrandino in una nota stampa. "Chi lavora onestamente non ha nulla da temere, ma chi pensa di poter approfittare della situazione con metodi scorretti dovrà fare i conti con le conseguenze". La decisione è stata accolta con favore da molti operatori turistici che da tempo denunciavano il problema, sottolineando come questa pratica scoraggiasse i visitatori e danneggiasse il settore.
L'ordinanza specifica le modalità con cui viene considerata illegittima la pratica dei "buttadentro", definendo con chiarezza le azioni che comportano le sanzioni. Si parla di approcci insistenti e pressanti, di ostacoli al libero passaggio e di comportamenti aggressivi nei confronti dei turisti. La polizia municipale è stata incaricata di effettuare controlli a tappeto per far rispettare le nuove disposizioni.
La lotta ai "buttadentro" rappresenta un impegno importante per l'amministrazione comunale di Ischia, teso a garantire un'esperienza turistica serena e positiva per tutti i visitatori. L'auspicio è che questa ordinanza contribuisca a migliorare la qualità del soggiorno sull'isola, restituendo ad Ischia il suo volto autentico e accogliente.
Si attende ora di verificare l'effettiva efficacia del provvedimento e l'impatto che avrà sulla realtà locale. La sfida è quella di coniugare la necessità di tutelare i turisti con il rispetto delle attività economiche presenti sul territorio.
Per ulteriori informazioni sull'ordinanza: Sito ufficiale del Comune di Ischia (Verificare la presenza di informazioni relative all'ordinanza sul sito ufficiale)
(