Ecco un'alternativa: **Ballottaggi: la Consulta boccia l'ipotesi di soglie più basse, paventando pericoli.**

Ecco un

```html

Amoroso (Corte Costituzionale): "Attacchi ai giudici inaccettabili, ballottaggio a rischio"

Roma - Il presidente della Corte Costituzionale, Augusto Amoroso, ha espresso ferma condanna per gli attacchi rivolti alla magistratura, definendoli "inaccettabili". In un contesto politico sempre più polarizzato, le parole del presidente risuonano come un monito alla tutela dell'indipendenza e dell'autonomia del potere giudiziario.

Amoroso ha inoltre chiarito la portata della recente sentenza sul terzo mandato per i presidenti di regione: "La pronuncia riguarda esclusivamente le regioni a statuto ordinario". Una precisazione importante, volta a dissipare eventuali dubbi interpretativi e a delimitare l'ambito di applicazione della decisione della Consulta.

Ma è sulla questione dei ballottaggi che il presidente della Corte Costituzionale ha espresso maggiori preoccupazioni. La proposta di abbassare la soglia per l'accesso al secondo turno elettorale è stata definita "un rischio". Secondo Amoroso, una modifica di questo tipo potrebbe alterare gli equilibri democratici e compromettere la stabilità delle amministrazioni locali.
"Si tratta di un tema delicato, che merita una riflessione approfondita da parte del legislatore", ha aggiunto, sottolineando la necessità di valutare attentamente le conseguenze di una tale riforma.

Le dichiarazioni del presidente Amoroso giungono in un momento cruciale per la vita politica italiana, segnata da dibattiti accesi su temi centrali per il futuro del Paese. La Corte Costituzionale, ancora una volta, si conferma garante dei principi fondamentali della Carta costituzionale e baluardo a difesa dello Stato di diritto.

```

(12-04-2025 01:00)