Barnier chiede un rappresentante unico UE per le tariffe commerciali.

```html
Barnier: "Meloni incontra Trump? Giusto, ma l'UE resti unita sui dazi"
L'ex responsabile europeo della trattativa sulla Brexit, Michel Barnier, è tornato a parlare di politica internazionale e di rapporti tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti. Intervenuto a un evento a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio, Barnier ha commentato la recente notizia di un possibile incontro tra la Presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, e l'ex Presidente americano Donald Trump.
“È giusto che Meloni vada a parlare con Trump,” ha dichiarato Barnier, sottolineando l'importanza del dialogo tra leader internazionali. Tuttavia, ha subito aggiunto un avvertimento: “Accordi separati non sono accettabili. Il mercato unico è la nostra forza.” Barnier ha ribadito la necessità di un fronte comune europeo nel negoziare accordi commerciali con gli Stati Uniti, evidenziando i rischi di una frammentazione che indebolirebbe la posizione negoziale dell'UE.
L'ex premier francese si è soffermato in particolare sulla questione dei dazi, argomento sempre caldo nei rapporti transatlantici. “Alla UE serve un negoziatore unico sui dazi,” ha affermato con forza Barnier, auspicando una maggiore coesione e un coordinamento più efficace tra i Paesi membri. Secondo Barnier, solo un approccio unitario può garantire che gli interessi europei siano adeguatamente tutelati di fronte alla potenza economica americana. La sua presa di posizione giunge in un momento delicato, con le tensioni commerciali globali in aumento e le elezioni americane del 2024 che potrebbero portare a un cambiamento di rotta nelle politiche commerciali degli Stati Uniti.
```(