Torino, protesta climatica: attivisti di "Fridays for Future" si tingono di nero.

Fridays For Future: Torino in piazza per il clima, protesta 'nera' a Statuto
BRTorino - Una folla determinata ha invaso Piazza Statuto questa mattina, rispondendo all'appello globale lanciato dal movimento Fridays For Future. Giovani, studenti, attivisti e semplici cittadini si sono uniti in un corteo colorato e rumoroso, ma con un messaggio univoco: l'azione immediata contro la crisi climatica. BRLa manifestazione, parte di uno sciopero globale che ha visto mobilitazioni in tutto il mondo, ha avuto un momento di forte impatto simbolico. Un gruppo di manifestanti si è cosparso di vernice nera, a simboleggiare l'inquinamento e le conseguenze disastrose dell'inerzia politica e industriale di fronte al cambiamento climatico. Un gesto forte, che ha attirato l'attenzione dei media e dei passanti. BRLe motivazioni alla base della protesta sono chiare: accelerare la transizione verso fonti di energia rinnovabile, ridurre le emissioni di gas serra, proteggere la biodiversità e promuovere una giustizia climatica che tenga conto delle disuguaglianze sociali. BRI partecipanti al corteo hanno scandito slogan, esposto striscioni e cartelli con frasi incisive e dati allarmanti sugli effetti del riscaldamento globale. Un lungo serpentone umano ha attraversato le vie del centro, fino a raggiungere Piazza Castello, dove si sono tenuti interventi e performance artistiche. BRL'eco della manifestazione torinese risuona forte, un segnale di come la consapevolezza e la preoccupazione per il futuro del pianeta siano sempre più sentite tra i giovani e nella società civile. Resta da vedere se questo grido d'allarme verrà ascoltato dalle istituzioni e dai decisori politici.BRUlteriori informazioni sull'iniziativa Fridays For Future possono essere trovate al sito: Fridays For FutureBRSi è percepita una forte determinazione ad agire concretamente per contrastare i cambiamenti climatici, segno di una crescente sensibilità ambientale tra le nuove generazioni.(