Roma: Fridays for Future sfila con un mappamondo gigante. "Rivoluzione, unica via per la transizione".

Roma: Fridays for Future sfila con un mappamondo gigante. "Rivoluzione, unica via per la transizione".

```html

Clima, Roma in Piazza con Fridays for Future: "Non c'è transizione senza rivoluzione"

Roma - Un corteo colorato e determinato ha animato oggi le vie della capitale, con Fridays for Future Italia in prima linea per rivendicare l'urgenza della lotta al cambiamento climatico. Il maxi-mappamondo portato in corteo è diventato il simbolo di una mobilitazione che non intende arretrare di fronte alle sfide ambientali.

Oltre ai giovani attivisti di Fridays for Future, hanno aderito alla manifestazione diverse realtà associative, tra cui Marevivo, da sempre impegnata nella tutela degli ecosistemi marini, e le organizzazioni studentesche e universitarie OSA (Opposizione Studentesca d'Alternativa) e Cambiare Rotta. La presenza di un fronte così ampio testimonia la crescente consapevolezza della gravità della crisi climatica e la necessità di unire le forze per un futuro sostenibile.

Marzio Chirico, rappresentante di Fridays for Future Italia, ha sottolineato come, a suo dire, la questione climatica sia stata relegata a un ruolo secondario nel dibattito pubblico. "La crisi climatica è passata in secondo piano e per questo si manifesta" ha dichiarato Chirico, aggiungendo che "Non c'è transizione senza rivoluzione". Questa frase, scandita più volte durante il corteo, riassume l'obiettivo degli attivisti: un cambiamento radicale del sistema economico e sociale per affrontare efficacemente la crisi ambientale.

La manifestazione si è svolta pacificamente, ma con grande determinazione, e ha visto la partecipazione di migliaia di persone. I manifestanti hanno chiesto azioni concrete e immediate da parte del governo e delle istituzioni per ridurre le emissioni di gas serra, promuovere le energie rinnovabili e proteggere l'ambiente.

L'eco della protesta romana risuona forte, un monito per un futuro dove la sostenibilità non sia solo uno slogan, ma una priorità assoluta.


Per approfondire il tema della crisi climatica è possibile consultare il sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

```

(11-04-2025 12:58)