**Xi Jinping a Sanchez: "Niente resa, avanti nonostante i dazi USA".**

```html
Pechino sfida Washington: la Cina "non si arrenderà mai" nella guerra commerciale
Pechino, 15 Ottobre 2024 - In un momento di crescente tensione commerciale con gli Stati Uniti, la leadership cinese alza la voce. Un video d'epoca, risalente a 70 anni fa, con una citazione di Mao Zedong, è stato rilanciato oggi dai vertici del Partito Comunista Cinese, sottolineando la determinazione del paese a non cedere alle pressioni esterne. "Non ci arrenderemo mai", tuonava il Timoniere nel filmato.
La mossa sembra un chiaro messaggio a Washington: la Cina è pronta a sopportare le conseguenze della guerra dei dazi e non intende fare concessioni significative. Fonti interne al Partito Comunista affermano che il leader attuale, considerato il più potente dai tempi di Mao, condivide pienamente questa linea dura.
"La Cina ignorerà i giochi sui dazi Usa e non s'arrenderà mai", è il refrain che si sente ripetere nei corridoi del potere. Intanto, il presidente spagnolo, Pedro Sánchez, è volato a Pechino per incontrare Xi Jinping, in un tentativo di mediazione e di rafforzamento delle relazioni bilaterali. Il viaggio di Sánchez si inserisce in un quadro più ampio di diplomazia internazionale, con diversi paesi europei che cercano di mantenere un equilibrio tra le relazioni economiche con la Cina e le pressioni provenienti dagli Stati Uniti.
La situazione resta fluida e l'esito della guerra commerciale è tutt'altro che scontato. La determinazione mostrata da Pechino lascia presagire un lungo e difficile confronto.
Approfondimenti sul commercio tra Cina e Unione Europea: Commissione Europea - Commercio con la Cina
Leggi di più sulla politica estera cinese: Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese
```(