Rating Italia migliorato: S&P alza il giudizio a BBB+, crescita PIL prevista debole nel 2025

Rating Italia sale a BBB+: Giorgetti parla di "serietà del governo"
L'agenzia di rating Standard & Poor's ha innalzato il rating dell'Italia a BBB+, con outlook stabile. Una notizia accolta con soddisfazione dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, che ha sottolineato la serietà dell'azione di governo come fattore determinante per questo risultato positivo.
“Questo upgrade – ha dichiarato Giorgetti in una nota stampa – premia la coerenza e la responsabilità con cui il governo sta affrontando le sfide economiche del Paese. La conferma della stabilità del debito pubblico nel 2028 e la previsione di una crescita del PIL dello 0,6% nel 2025 rappresentano segnali incoraggianti per il futuro dell'economia italiana.”
La decisione di S&P riflette una valutazione positiva della situazione economica italiana, che vede una stabilizzazione del debito pubblico entro il 2028, un obiettivo ritenuto cruciale per la sostenibilità delle finanze pubbliche. La previsione di crescita del PIL dello 0,6% nel 2025, seppur modesta, indica una prospettiva di espansione economica, dopo un periodo di incertezza e difficoltà.
Il miglioramento del rating, oltre a rappresentare un riconoscimento internazionale per le politiche economiche del governo, potrebbe avere importanti ripercussioni positive sui mercati finanziari, favorendo l'accesso a finanziamenti a condizioni più vantaggiose per lo Stato e per le imprese italiane. Questo potrebbe contribuire ad alimentare gli investimenti e la crescita economica nel medio-lungo termine.
Nonostante il segnale positivo, Giorgetti ha invitato alla prudenza, sottolineando la necessità di proseguire con determinazione sulla strada delle riforme strutturali per consolidare i risultati ottenuti e garantire una crescita economica più robusta e sostenibile. Il percorso non è ancora concluso, ma questo innalzamento del rating rappresenta senza dubbio un passo significativo nella giusta direzione.
Il Ministro ha concluso la sua dichiarazione ribadendo l’impegno del governo a proseguire con politiche fiscalmente responsabili e attente alla crescita economica.
Per approfondire la notizia e consultare il report completo di S&P, è possibile visitare il sito ufficiale dell'agenzia di rating: https://www.spglobal.com/
(