**Promozione S&P per l'Italia: rating a BBB+, orizzonte debito stabile nel 2028 e crescita del PIL al +0,6% nel 2025.**

```html
Giorgetti esulta: "S&P premia la serietà del governo Meloni". Rating Italia promosso a BBB+
ROMA - Un sospiro di sollievo e un'iniezione di fiducia per l'esecutivo. L'agenzia di rating Standard & Poor's (S&P) ha rivisto al rialzo il rating sul debito sovrano italiano, portandolo da BBB a BBB+, con outlook stabile. Una notizia accolta con grande soddisfazione dal Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che ha commentato: "È il giusto riconoscimento per il lavoro serio e responsabile che il governo sta portando avanti".
La promozione di S&P è un segnale importante per i mercati e per gli investitori, che guardano con maggiore ottimismo all'Italia. Secondo l'agenzia, la decisione è motivata da una migliore resilienza dell'economia italiana e da una gestione più prudente delle finanze pubbliche. S&P prevede che il debito pubblico italiano si stabilizzerà a partire dal 2028.
Nonostante il quadro internazionale ancora incerto, l'agenzia di rating prevede una crescita del PIL italiano dello 0,6% per il 2025. Un dato, seppur modesto, che rappresenta comunque una boccata d'ossigeno per l'economia nazionale. Il sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze è stato aggiornato con un comunicato ufficiale a seguito della decisione di S&P.
Tuttavia, Giorgetti ha tenuto a sottolineare che la promozione di S&P non deve indurre a facili entusiasmi: "Dobbiamo continuare a lavorare con la stessa serietà e rigore per consolidare la nostra credibilità e attrarre investimenti. La strada è ancora lunga, ma questo è un passo importante nella giusta direzione."
L'opposizione, dal canto suo, pur riconoscendo l'importanza della notizia, invita alla cautela e sottolinea la necessità di affrontare con urgenza le sfide sociali e ambientali del Paese. Resta da vedere come questa promozione si tradurrà in benefici concreti per i cittadini e le imprese.
```(