Pechino sfida Washington: nessun passo indietro sui dazi, Xi Jinping tesse la sua strategia.

Pechino sfida Washington: nessun passo indietro sui dazi, Xi Jinping tesse la sua strategia.

Pechino sfila il guanto: "Non ci arrenderemo mai!"

Un video di 70 anni fa, rilanciato oggi dai vertici del Partito Comunista Cinese, mostra Xi Jinping, nel suo più potente messaggio di sfida agli Stati Uniti, ribadire la storica fermezza cinese di fronte alle pressioni esterne.

La Cina non si piegherà alle pressioni americane sui dazi. Questo è il messaggio forte e chiaro che arriva da Pechino, amplificato dalla diffusione di un video d'epoca, risalente a 70 anni fa, che mostra Xi Jinping, leader indiscusso del PCC, pronunciare parole cariche di determinazione: "Non ci arrenderemo mai". Il video, rilanciato con enfasi dai media statali cinesi, assume un significato particolare nel contesto delle crescenti tensioni commerciali con gli Stati Uniti.

La scelta di riproporre queste immagini, a distanza di decenni, non è casuale. Rappresenta una chiara dimostrazione di forza e di unità interna, in un momento in cui le relazioni tra Cina e Stati Uniti sono più fragili che mai. La frase "Non ci arrenderemo mai", eco di una resistenza storica, viene oggi riproposta come un monito e un avvertimento ai leader americani.

Secondo gli analisti, la strategia di Pechino è quella di mantenere una linea dura, ignorando le pressioni e puntando sulla propria crescita economica. Xi Jinping sembra testare la resistenza di Washington, continuando a rafforzare la sua posizione internazionale. La diffusione del video, quindi, non è solo una operazione di propaganda, ma un chiaro segnale di intenzioni da parte della leadership cinese.

Le tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti rimangono un punto critico nella geopolitca globale, con implicazioni di ampia portata. La risposta di Washington a questa nuova affermazione di forza da parte di Pechino sarà cruciale per determinare il futuro dei rapporti bilaterali e le prospettive dell'economia mondiale.

La sfida è lanciata. La Cina, con il suo leader che riecheggia le parole di un passato glorioso, afferma con forza la propria volontà di non cedere di fronte alle pressioni esterne. Il mondo osserva con attenzione gli sviluppi di questa tensione geopolitica sempre più accesa.

(11-04-2025 20:27)