Shengjin, Albania: Sbarco della Libra e arresti. Strada denuncia.

Shengjin, Albania: Sbarco della Libra e arresti. Strada denuncia.

Migranti, Nave Libra a Shengjin: Cecilia Strada denuncia "Manette dopo lo sbarco". L'Europarlamentare [Nome Europarlamentare] Visita il Porto

BRShengjin, Albania - La nave Libra, con a bordo un numero imprecisato di migranti, è giunta al porto di Shengjin, in Albania, in seguito all'approvazione del decreto del 28 marzo che disciplina il trasferimento di richiedenti asilo nel paese. La notizia, già ampiamente discussa a livello politico e sociale, ha sollevato nuove polemiche a seguito delle dichiarazioni di Cecilia Strada, attivista e figura nota nel campo dell'immigrazione.BRStrada ha denunciato pubblicamente, attraverso i suoi canali social e in successive interviste, che ai migranti sarebbero state applicate le manette subito dopo lo sbarco. "Scene inaccettabili," ha dichiarato, "che ledono la dignità delle persone e violano i principi fondamentali del diritto internazionale e umanitario."BRL'europarlamentare [Nome Europarlamentare] del Partito Democratico ha effettuato una visita al porto di Shengjin per verificare di persona le condizioni di accoglienza e le procedure applicate ai migranti. Al termine della visita, l'europarlamentare ha rilasciato una dichiarazione alla stampa, esprimendo preoccupazione per la situazione e sollecitando maggiori garanzie per il rispetto dei diritti umani dei richiedenti asilo. "È fondamentale assicurare un trattamento dignitoso e conforme alle normative internazionali," ha affermato [Nome Europarlamentare]. "Chiederò chiarimenti alla Commissione Europea."BRLa Commissione Europea, interpellata in merito alle denunce di Cecilia Strada e alle preoccupazioni sollevate dall'europarlamentare, per il momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali. Fonti interne alla Commissione fanno sapere che sono in corso verifiche per accertare la veridicità delle accuse e valutare la conformità delle procedure adottate con il diritto comunitario. La vicenda continua a tenere banco nel dibattito politico europeo, alimentando le divisioni tra i sostenitori e i detrattori dell'accordo tra Italia e Albania in materia di immigrazione.BRRimane alta l'attenzione sull'evolversi della situazione e sulle prossime mosse delle istituzioni europee.BRMaggiori informazioni sul tema dell'immigrazione possono essere reperite sul sito dell'UNHCR: UNHCR Italia.

(11-04-2025 21:57)