Sbarco a Shengjin: la Libra attracca, Cecilia Strada denuncia arresti.

Salvini attacca, Piantedosi difende: la polemica sulle manette ai migranti sbarcati in Albania
La vicenda dello sbarco della nave Libra a Shengjin, in Albania, infiamma il dibattito politico italiano.Matteo Salvini, leader della Lega, ha duramente criticato la gestione dell'operazione, chiedendo spiegazioni sul trattamento riservato ai migranti sbarcati: "Migranti in manette? E come dovevano trasferirli?" ha tuonato il segretario leghista sui social media, sollevando dubbi sulla procedura adottata.
La risposta è arrivata direttamente dalla Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, che ha difeso l'operato delle forze dell'ordine. "Tutto regolare, procedura che condivido adottata per garantire sicurezza" ha dichiarato Piantedosi, sottolineando la necessità di mantenere l'ordine pubblico durante le operazioni di sbarco e trasferimento dei migranti. La Ministra ha ribadito che la scelta delle manette è stata una misura di sicurezza adottata per evitare possibili problemi durante il trasferimento.
Intanto, la nave Libra è giunta regolarmente al porto albanese di Shengjin. Cecilia Strada, attivista e responsabile di Emergency, ha testimoniato la presenza delle manette: "Manette dopo lo sbarco", ha dichiarato, aprendo un nuovo capitolo nella discussione sulle modalità di accoglienza dei migranti.
La vicenda evidenzia ancora una volta la complessità della gestione dei flussi migratori e le diverse interpretazioni delle misure di sicurezza necessarie. Le parole di Salvini, dure e accusatorie, si contrappongono alla difesa decisa di Piantedosi, lasciando aperto un dibattito sulla legittimità e l'opportunità dell'utilizzo delle manette nei confronti dei migranti sbarcati. L'episodio solleva interrogativi sulle politiche migratorie italiane e sul bilanciamento tra sicurezza e rispetto dei diritti umani. La testimonianza di Cecilia Strada, infine, aggiunge un ulteriore tassello a un quadro già di per sé intricato e controverso, destinato a rimanere al centro del dibattito politico nei prossimi giorni. L'opinione pubblica attende ulteriori chiarimenti sulle procedure adottate e sul trattamento riservato ai migranti.
(