Milano: 7 arresti in un corteo pro-Palestina di 10mila persone

Milano: 7 arresti in un corteo pro-Palestina di 10mila persone

Tensioni a Milano: Corteo pro Palestina si trasforma in scontri

Milano, 10 ottobre 2023 - Un corteo di circa 10.000 persone, partito da Stazione Centrale e diretto verso l'Arco della Pace per una manifestazione di solidarietà con la Palestina, si è trasformato in un crescendo di tensioni sfociate in scontri e danneggiamenti. La situazione è degenerata nel pomeriggio, con gruppi di manifestanti che hanno preso di mira alcune attività commerciali e banche in centro città, causando danni alle vetrine e agli arredi esterni.

Secondo le prime ricostruzioni, i momenti più critici si sono registrati nelle immediate vicinanze dell'Arco della Pace, dove gli agenti delle forze dell'ordine hanno fatto ricorso a cariche per disperdere i manifestanti più aggressivi. Le immagini diffuse sui social network mostrano scene di forte tensione: fumogeni, lancio di oggetti contro le forze dell'ordine e momenti di panico tra i passanti.

La Questura di Milano ha confermato l'arresto di sette persone, accusate di diversi reati, tra cui danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Le indagini sono ancora in corso per identificare altri responsabili degli atti vandalici. Il bilancio dei feriti, tra manifestanti e forze dell'ordine, è ancora da definire con precisione, ma si parla di diversi contusi.

"Una giornata di forti tensioni che ha macchiato una manifestazione di solidarietà con la causa palestinese," ha commentato un portavoce della Questura, aggiungendo che "le indagini proseguiranno per ricostruire nel dettaglio la dinamica degli eventi e individuare tutti i responsabili."

Il sindaco di Milano, ha espresso preoccupazione per gli scontri, sottolineando la necessità di garantire il diritto di manifestare nel rispetto delle regole e della sicurezza pubblica. "Condanno fermamente gli atti di violenza che hanno caratterizzato questo corteo," ha dichiarato. "Milano è una città aperta e democratica, ma la violenza non può essere tollerata."

La situazione è tornata alla normalità nel tardo pomeriggio, grazie all'intervento delle forze dell'ordine. Tuttavia, l'episodio lascia un segno di profonda preoccupazione sulla gestione delle manifestazioni di piazza e sulla necessità di prevenire futuri episodi di violenza.

Sito ufficiale del Comune di Milano offre maggiori informazioni sulla gestione della sicurezza cittadina. La vicenda è seguita con attenzione anche dagli organi di stampa internazionali, che hanno riportato in queste ore le immagini degli scontri.

Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di evitare la zona interessata fino a nuova comunicazione.

(12-04-2025 20:28)