Mesina muore: pena differita solo ieri

Mesina muore: pena differita solo ieri

Addio a Graziano Mesina: morto il "bandito sardo"

Graziano Mesina, figura leggendaria del banditismo sardo, è morto. Ieri, solo poche ore prima della sua scomparsa, era stata accolta l'istanza di differimento della pena che avrebbe potuto consentirgli di trascorrere gli ultimi anni della sua vita fuori dal carcere. Una notizia che getta una luce particolare sulla complessa vicenda umana e giudiziaria di questo personaggio controverso.

Dal dicembre del 2021, Mesina stava scontando una pena ricalcolata di 24 anni, pena derivante da una condanna iniziale a 30 anni per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga. Prima della detenzione, aveva trascorso un anno e mezzo in latitanza, un periodo che aveva ulteriormente alimentato il suo mito. La sua cattura a Desulo, in provincia di Nuoro, aveva fatto scalpore, chiudendo un capitolo lungo e ricco di fughe rocambolesche eclatanti.

La sua storia, costellata di arresti e evasioni, ha ispirato libri, film e canzoni, trasformandolo in un simbolo, seppur controverso, della Sardegna più selvaggia e ribelle. La figura di Mesina ha sempre diviso l'opinione pubblica: da un lato, la ferocia dei suoi crimini, dall'altro, una sorta di fascino romantico legato alla sua capacità di sfuggire alle forze dell'ordine per anni. Un Robin Hood moderno, forse, o semplicemente un criminale? La risposta, probabilmente, è sfumata e complessa quanto la sua stessa vita.

La concessione del differimento della pena, avvenuta solo poche ore prima della sua morte, lascia spazio a riflessioni sulla giustizia e sulla possibilità di una redenzione, anche per figure come quella di Mesina. La sua scomparsa, certamente, chiude un'epoca, lasciando un vuoto nella storia del banditismo sardo e aprendo interrogativi sul lascito di una figura così complessa e controversa. Le sue azioni hanno lasciato un'impronta indelebile, un'eredità di ambiguità che continuerà a essere discussa per anni a venire. Maggiori dettagli sulla causa del decesso sono attualmente in attesa di comunicazione ufficiale.

La sua vita, una parabola di fuga e cattura, di crimini e leggenda, ora trova la sua conclusione.

(12-04-2025 13:42)