La svolta del tycoon sui dazi: l'influenza di Bessent, Lutnick, senatori e mercati in crisi.

La svolta del tycoon sui dazi: l

Trump sospende i dazi: la svolta decisiva dopo il crollo di Wall Street

Una decisione a sorpresa quella del Presidente degli Stati Uniti, che ha deciso di sospendere per 90 giorni i dazi su alcune importazioni. La mossa, annunciata domenica scorsa ed entrata in vigore ieri, segue giorni di forte turbolenza sui mercati finanziari, con Wall Street in rosso e il rendimento dei titoli di Stato americani a 10 anni in aumento. La svolta, secondo indiscrezioni provenienti da fonti vicine alla Casa Bianca, sarebbe stata influenzata da pressioni provenienti da diversi settori, tra cui importanti esponenti del mondo finanziario e senatori repubblicani.

Tra i nomi che circolano con insistenza nelle ricostruzioni dei fatti spiccano quelli di Barry Bessent e Barry Lutnick, leader di spicco nel mondo degli investimenti. Si vocifera di incontri cruciali negli ultimi giorni, volti a persuadere il Presidente sulla necessità di un intervento immediato per arginare il crescente pessimismo degli investitori. La situazione di estrema volatilità dei mercati, con l'aumento del rendimento dei bond decennali a livelli che non si vedevano da anni, ha evidentemente spinto il Tycoon a rivalutare la propria posizione sui dazi, inizialmente considerati uno strumento fondamentale della sua politica commerciale.

Il peso dei senatori repubblicani non è da sottovalutare. Pare che pressioni crescenti da parte di esponenti del partito abbiano contribuito a convincere Trump a rivedere la sua strategia. La preoccupazione di un impatto negativo sulle prossime elezioni presidenziali, aggravato dal clima di incertezza economica, avrebbe giocato un ruolo significativo nel cambio di rotta. Si attendono ora ulteriori dettagli sull'applicazione della sospensione dei dazi e sulle categorie di prodotti coinvolti. L'amministrazione Trump dovrà fornire chiarimenti sulle modalità di attuazione di questa misura temporanea e sulle prospettive per il futuro.

La decisione di Trump rappresenta un segnale importante, che potrebbe avere ripercussioni significative sia sull'economia americana che sul panorama internazionale. L'impatto sui mercati finanziari è da monitorare attentamente, con gli analisti che già si interrogano sulle conseguenze di lungo termine di questa inversione di tendenza. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se questa sospensione dei dazi rappresenterà una svolta definitiva nella politica commerciale dell'amministrazione Trump o solo una temporanea pausa dettata dalle pressioni del momento. Maggiori informazioni sui Treasury Yield

(10-04-2025 13:01)