Tragedia in tangenziale a Bologna: cantiere investito, un morto e tre feriti

Tragedia in Tangenziale: Operaio Muore in Incidente sul Lavoro
Bologna, 27 ottobre 2023 - Un tragico incidente all'alba di oggi sulla Tangenziale di Bologna, tra le uscite 3 e 4 in direzione A14, ha causato la morte di un operaio e il ferimento di altre tre persone. La vittima è Francesco D'Alò, dipendente della ditta 3S Safety, specializzata nella rimozione della segnaletica stradale. L'uomo stava lavorando in un cantiere stradale quando è stato coinvolto in un incidente con un furgone.
Secondo le prime ricostruzioni, il furgone avrebbe investito l'operaio e altri tre colleghi che stavano effettuando lavori di manutenzione stradale. L'impatto è stato violento, causando la morte sul colpo di Francesco D'Alò. I tre feriti, le cui condizioni non sarebbero gravi, sono stati trasportati in ospedale per le cure del caso. Le autorità stanno indagando per chiarire la dinamica dell'accaduto e accertare eventuali responsabilità.
"L'intervento era correttamente segnalato", ha dichiarato un portavoce della 3S Safety, sottolineando l'adozione di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa. Tuttavia, l'inchiesta dovrà accertare se la segnaletica fosse effettivamente sufficiente a garantire la sicurezza degli operai in una zona di traffico intenso, anche nelle ore notturne. La Procura di Bologna ha aperto un'indagine per omicidio colposo e lesioni colpose.
Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e il personale del 118. La Tangenziale è rimasta chiusa per diverse ore per consentire i rilievi e le operazioni di soccorso, causando notevoli disagi alla circolazione. La notizia ha suscitato profonda commozione in città, dove Francesco D'Alò era conosciuto e stimato.
Le indagini proseguiranno nelle prossime settimane per stabilire con precisione le cause dell'incidente e accertare se vi siano responsabilità da parte del conducente del furgone o della ditta appaltatrice dei lavori. La famiglia di Francesco D'Alò è assistita da un legale e si attende giustizia per la tragica perdita. La comunità locale è sgomentata di fronte a questo drammatico evento che sottolinea ancora una volta i rischi connessi alle professioni che si svolgono in prossimità di strade ad alta percorrenza.
Ulteriori informazioni potrebbero essere reperite su testate giornalistiche locali.
(