Sconto sugli elettrodomestici: emendamento approvato, stop al click day

Vittoria per il Made in Italy: stop al taglio degli elettrodomestici di classe energetica B!
Una svolta importante per il settore degli elettrodomestici italiani. È stato approvato un emendamento che elimina il riferimento alla classe energetica B nel decreto bollette, salvando così numerosi produttori nazionali dalla potenziale esclusione dai bonus.
La modifica, accolta con sollievo dalle associazioni di categoria, avrebbe altrimenti penalizzato pesantemente il made in Italy, escludendo dal beneficio molti modelli di elettrodomestici prodotti in Italia e non ancora in linea con le classi energetiche superiori. Si temeva infatti un impatto devastante sul settore, già alle prese con l'aumento dei costi delle materie prime e l'incertezza del mercato.
Addio al click day, arriva lo sconto diretto all'acquisto. Un'altra novità significativa riguarda la modalità di erogazione del bonus: è stata definitivamente scartata l'ipotesi di un "click day", ovvero di una giornata specifica in cui richiedere l'incentivo, a favore di uno sconto diretto applicato al momento dell'acquisto. Questa soluzione dovrebbe semplificare notevolmente l'accesso al bonus per i cittadini e garantire una maggiore trasparenza e efficienza nell'erogazione dei fondi.
La scelta di eliminare il click day risponde alle numerose critiche ricevute in passato per le difficoltà di accesso e i problemi riscontrati con questa modalità. Il nuovo sistema dovrebbe garantire un accesso più agevole per tutti, evitando code virtuali e disagi.
La conferma dell'emendamento arriva dopo giorni di intense trattative e dibattiti parlamentari. L'approvazione rappresenta un segnale positivo per il settore produttivo italiano, che potrà contare su un sostegno concreto per affrontare le sfide del momento. L'auspicio è che questa misura contribuisca a rilanciare il mercato degli elettrodomestici e a sostenere l'occupazione nel settore.
Per maggiori informazioni sull'accesso al bonus e le modalità di richiesta dello sconto, si consiglia di consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico e quello dell' Agenzia delle Entrate.
(