Miglioramento delle condizioni di Papa Francesco: meno ossigeno, visite di collaboratori

Papa Francesco: Migliora la salute, incontro con i fedeli in Basilica
Papa Francesco ha trascorso ieri la giornata in Basilica, pregando ed incontrando numerosi fedeli, dimostrando un evidente miglioramento delle sue condizioni di salute. "I miglioramenti della salute sono dimostrati dalle uscite di questi giorni", ha fatto sapere il Santo Padre, confermando il positivo trend già notato nelle scorse settimane. La notizia è stata accolta con sollievo da tutto il mondo, in attesa di ulteriori aggiornamenti sulle sue condizioni.Il Pontefice, che aveva recentemente dovuto ridurre gli impegni a causa di una bronchite, appare oggi più sereno e visibilmente più attivo. Si è registrata una diminuzione del ricorso all'ossigeno, un segnale incoraggiante che lascia ben sperare per il futuro. Nel corso della giornata, Francesco ha ricevuto diversi collaboratori, tra cui alcuni alti prelati della Santa Sede, probabilmente per discutere degli impegni futuri e dell'organizzazione delle prossime attività.
Nonostante il miglioramento, ancora nessuna previsione è stata fatta riguardo alla partecipazione del Papa alla Settimana Santa. La decisione, come sottolineato dalla Sala Stampa Vaticana, sarà presa in prossimità delle celebrazioni, valutando attentamente lo stato di salute del Pontefice. La prudenza rimane d'obbligo, nonostante l'ottimismo diffuso.
L'incontro con i fedeli in Basilica è stato un momento di grande spiritualità e conforto, sia per il Papa che per i numerosi partecipanti. La presenza del Santo Padre ha infuso speranza e rinnovato la fede nei cuori dei presenti. La semplicità e la vicinanza a chi gli si è avvicinato, ha testimoniato ancora una volta la profonda umanità di Francesco e la sua vicinanza al popolo di Dio. Il suo impegno pastorale, pur con le dovute attenzioni per la sua salute, continua senza sosta. L'auspicio è che il suo progressivo miglioramento continui nel tempo permettendogli di proseguire il suo prezioso ministero.
(