Esuberi St: Urso parla di circa mille posti di lavoro a rischio in Italia

Esuberi St: Urso parla di circa mille posti di lavoro a rischio in Italia

StMicroelectronics: Urso conferma circa mille esuberi in Italia, ma sottolinea investimenti da 4 miliardi

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è intervenuto oggi sulla questione dei tagli di personale annunciati da StMicroelectronics, confermando un quadro complesso che vede da un lato importanti investimenti in Italia e dall'altro la dolorosa realtà di un consistente numero di esuberi.

Il piano triennale presentato dall'azienda prevede circa 4 miliardi di euro di investimenti nel ramo italiano, un segnale di fiducia nel tessuto produttivo nazionale che il Ministro ha salutato con favore. Tuttavia, questo annuncio è accompagnato da un piano di riorganizzazione che porterà a 2800 esuberi a livello globale.

Urso, nel corso di una dichiarazione rilasciata alla stampa, ha precisato che "in Italia saranno circa mille i posti di lavoro a rischio". Una cifra significativa che preoccupa sindacati e rappresentanze dei lavoratori, e che necessita di un'attenta analisi e di soluzioni condivise per mitigare l'impatto sociale ed economico.

Il Ministro ha sottolineato l'impegno del Governo nel supportare i lavoratori coinvolti, garantendo il ricorso a tutti gli strumenti disponibili per favorire la ricollocazione professionale e la formazione. "Lavoreremo a stretto contatto con l'azienda e le organizzazioni sindacali per individuare soluzioni efficaci e sostenibili", ha affermato Urso.

La situazione richiede un approccio responsabile e collaborativo. Da un lato, è fondamentale riconoscere l'importanza degli investimenti di StMicroelectronics per l'economia italiana, dall'altro è altrettanto cruciale garantire la tutela dei lavoratori e la loro transizione verso nuove opportunità lavorative. La sfida, quindi, è quella di coniugare crescita e protezione sociale, evitando che l'innovazione tecnologica si traduca in un costo sociale insostenibile.

Nei prossimi giorni si attendono ulteriori dettagli sul piano di riorganizzazione e sulle misure di supporto previste dal Governo e dall'azienda stessa. L'attenzione è massima, non solo da parte delle istituzioni, ma anche dell'opinione pubblica, consapevole dell'importanza strategica di StMicroelectronics per il settore tecnologico italiano.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda e vi terremo aggiornati su eventuali novità.

(11-04-2025 13:24)