**Deficit di Bilancio Prolungato: Impatto Negativo dei Dazi sul PIL Secondo il Ministero dell'Economia.**

**Deficit di Bilancio Prolungato: Impatto Negativo dei Dazi sul PIL Secondo il Ministero dell

```html

Tempesta sull'Economia Italiana: Istat lancia l'allarme, Sindacati in rivolta contro il Governo

Roma, [data odierna] - Un quadro economico desolante emerge dagli ultimi dati Istat, con quasi tutti i settori in profondo rosso. Le cifre più preoccupanti riguardano i mezzi di trasporto e il tessile, che sembrano soffrire particolarmente la congiuntura attuale.

BR

La notizia ha scatenato l'immediata reazione dei sindacati, che puntano il dito contro le scelte governative, in particolare sullo storno dei fondi Pnrr. Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil, ha annunciato di aver scritto direttamente alla Presidente del Consiglio per chiedere chiarimenti e sollecitare un cambio di rotta. "La situazione è insostenibile," ha dichiarato Bombardieri, "e non possiamo permettere che i fondi destinati alla ripresa vengano utilizzati per altro. Il futuro dei lavoratori e delle imprese è a rischio".

BR

A pesare ulteriormente sul clima di incertezza è la produzione industriale in calo da ben 25 mesi consecutivi. Un dato che evidenzia una crisi strutturale che sembra non trovare soluzione. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) ha rilasciato una nota in cui si prevede che l'introduzione di dazi potrebbe comportare una riduzione del PIL pari allo 0,3%. Un'ipotesi che, se confermata, aggraverebbe ulteriormente la situazione.

BR

Le prossime settimane saranno cruciali per capire quali misure verranno adottate per contrastare questa spirale negativa. Il confronto tra Governo e sindacati si preannuncia acceso e ricco di tensioni. Resta da vedere se si riuscirà a trovare un terreno comune per affrontare la crisi e rilanciare l'economia italiana.

```

(11-04-2025 01:00)