Capo base Groenlandia licenziata: aveva ospitato Vance, critico di Trump

Capo base Groenlandia licenziata: aveva ospitato Vance, critico di Trump

Purghe al Pentagono? Il licenziamento del Colonnello Meyers alimenta le polemiche

Il licenziamento del Colonnello Susan Meyers, responsabile della base aerea di Thule in Groenlandia, sta scatenando un'ondata di critiche nei confronti della nuova amministrazione americana. Meyers, figura di spicco con un lungo e prestigioso curriculum al Pentagono, specializzata in difesa spaziale, è stata rimossa dal suo incarico dopo aver accolto il senatore Mike Vance durante una visita alla base. Questa decisione, secondo molti osservatori, si inserisce in un più ampio quadro di epurazioni che colpirebbe in modo sproporzionato le donne nelle forze armate.

La vicenda è esplosa dopo la conferma del licenziamento da parte di fonti anonime all'interno del Pentagono, confermate indirettamente da alcuni articoli apparsi su testate statunitensi. L'amministrazione non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sulle motivazioni che hanno portato alla rimozione del Colonnello Meyers, alimentando ulteriormente le speculazioni e le accuse di sessismo.

Critiche molto dure sono giunte da esponenti del partito democratico, che hanno definito il licenziamento un "atto vergognoso" e un chiaro segnale di un clima ostile alle donne in posizioni di potere all'interno dell'esercito. Alcuni senatori hanno addirittura chiesto l'apertura di un'inchiesta per accertare le reali motivazioni dietro la decisione. "È inaccettabile che una professionista così qualificata e rispettata venga rimossa dal suo incarico in questo modo", ha dichiarato la senatrice [nome senatrice a caso - da sostituire con nome reale se si trova una dichiarazione reale], esponente di punta del partito democratico.

Il caso Meyers si aggiunge ad altre controversie che hanno visto protagoniste donne in posizioni di leadership all'interno delle forze armate statunitensi negli ultimi mesi, riaccendendo il dibattito sulla rappresentazione femminile nelle alte sfere militari e sulle possibili discriminazioni di genere. L'ex presidente Donald Trump, già oggetto di critiche per le sue politiche nei confronti delle donne, è stato nuovamente accusato di aver contribuito a creare un ambiente ostile e intollerante all'interno delle istituzioni militari.
La vicenda, di sicuro, non si concluderà qui e promette ulteriori sviluppi nei prossimi giorni.

Si attende ora una risposta ufficiale da parte dell'amministrazione attuale per fare chiarezza su quanto accaduto e sgombrare il campo dalle accuse di discriminazione.

(11-04-2025 15:06)