Torino: attivisti Fridays For Future protestano con vernice nera

Torino: attivisti Fridays For Future protestano con vernice nera

Fridays for Future, sciopero per il clima a Torino: piazza Statuto si tinge di nero

Centinaia di persone hanno gremito piazza Statuto a Torino questo pomeriggio, rispondendo alla chiamata dello sciopero globale per il clima lanciato dai Fridays for Future. Un fiume umano, composto da giovani e meno giovani, ha percorso le strade del centro, dando vita ad un corteo vibrante e determinato. L'atmosfera era carica di energia, con striscioni colorati e cori che rivendicavano azioni concrete contro il cambiamento climatico. La manifestazione, pacifica nel suo svolgimento, ha visto però un momento di forte impatto visivo: alcuni manifestanti si sono imbrattati di vernice nera, un gesto simbolico per denunciare l'emergenza climatica e la gravità della situazione.

"Non possiamo più aspettare", ha gridato una giovane attivista, microfono alla mano, mentre la folla applaudiva. "Il futuro del nostro pianeta è in pericolo e dobbiamo agire adesso, con decisione e coraggio." Le parole della ragazza hanno trovato eco nel cuore di molti partecipanti, che hanno espresso la loro preoccupazione per l'inquinamento, la deforestazione e la crisi energetica. Il corteo, organizzato con cura, ha seguito un percorso prestabilito, attraversando vie principali e piazze simbolo della città.

La scelta della vernice nera, un colore che evoca oscurità e disperazione, ha voluto rappresentare l'ombra che il cambiamento climatico proietta sul futuro dell'umanità. Un'immagine forte, destinata a rimanere impressa nella memoria di chi ha assistito alla manifestazione. Alcuni passanti hanno espresso perplessità riguardo al gesto, ma la maggior parte ha compreso il significato simbolico della protesta, riconoscendo la gravità della situazione e l'urgenza di un intervento immediato.

I Fridays for Future di Torino hanno ribadito la necessità di un'azione politica incisiva, chiedendo al governo italiano e alle istituzioni europee di attuare politiche ambientali più ambiziose e di investire massicciamente nelle energie rinnovabili. La giornata di sciopero si è conclusa con un'assemblea pubblica in piazza Castello, durante la quale sono state condivise riflessioni e proposte per il futuro. L'impegno dei giovani per il clima rimane forte e determinato, e la manifestazione di oggi ne è stata una potente testimonianza.

Seguici sui social per rimanere aggiornati sugli sviluppi della lotta per il clima! Facebook Fridays For Future Torino

(11-04-2025 12:51)