Fridays for Future: Roma in marcia per il clima, un mondo da cambiare.

Fridays for Future: Roma in marcia per il clima, un mondo da cambiare.

Fridays for Future Roma: Un maxi-mappamondo per reclamare giustizia climatica

Roma, - Un fiume umano ha attraversato oggi il centro di Roma, portando con sé un potente messaggio: la crisi climatica non può più essere ignorata. Il corteo, organizzato da Fridays for Future Italia, ha visto la partecipazione di migliaia di persone, tra cui rappresentanti di Marevivo e le organizzazioni studentesche e universitarie OSA e Cambiare Rotta. Un imponente maxi-mappamondo ha guidato la manifestazione, simbolo del pianeta in pericolo e della necessità di un'azione immediata e globale.

"La questione climatica è passata in secondo piano e per questo si manifesta", ha dichiarato Marzio Chirico, rappresentante di Fridays for Future Italia, sottolineando la frustrazione crescente di fronte all'inerzia politica. La sua affermazione riassume il sentimento diffuso tra i partecipanti: una crescente preoccupazione per il futuro e la sensazione che le promesse di transizione ecologica siano solo parole vuote, se non accompagnate da azioni concrete e radicali.

Il corteo, caratterizzato da striscioni colorati e da un'atmosfera carica di determinazione, ha scandito slogan potenti: "Non c'è transizione senza rivoluzione!", "Il clima cambia, noi cambiamo!", "Futuro, non fossili!". Le voci dei manifestanti si sono unite in un coro unanime, chiedendo un impegno più deciso da parte delle istituzioni per contrastare il cambiamento climatico e per garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

La presenza di organizzazioni come Marevivo, impegnata nella difesa degli ecosistemi marini, e di movimenti studenteschi come OSA e Cambiare Rotta, evidenzia la natura trasversale del problema e la necessità di una mobilitazione collettiva che coinvolga tutti i settori della società. La partecipazione di giovani e meno giovani dimostra che la lotta per il clima è una battaglia che riguarda tutti, indipendentemente dall'età o dall'estrazione sociale.

L'imponente maxi-mappamondo, simbolo centrale della manifestazione, ha rappresentato visivamente l'urgenza della situazione e la necessità di un'azione globale e coordinata. L'immagine del pianeta in pericolo ha suscitato emozioni forti tra i partecipanti, rinforzando il loro impegno nella lotta per un futuro sostenibile. La giornata di oggi si è conclusa con la promessa di una continua mobilitazione e di una pressione crescente sulle istituzioni affinché si assuma la responsabilità di affrontare con decisione la crisi climatica.

L'appello di Fridays for Future è chiaro: è necessario un cambiamento radicale, un'autentica rivoluzione, per evitare conseguenze catastrofiche per il pianeta e per le future generazioni. Il futuro del pianeta è nelle nostre mani, e la mobilitazione di oggi ne è la dimostrazione.

(11-04-2025 12:58)