Fridays For Future: Roma, un mondo in marcia contro la crisi climatica

Fridays For Future: Roma, un mondo in marcia contro la crisi climatica

Fridays for Future: Maxi-mappamondo a Roma, grido di allarme per il clima

Roma, – Un maxi-mappamondo colorato ha sfilato oggi per le strade di Roma, guidando la manifestazione di Fridays For Future. Migliaia di giovani, insieme ad associazioni ambientaliste come Marevivo e organizzazioni studentesche e universitarie come OSA e Cambiare Rotta, hanno preso parte al corteo per ribadire l'urgenza di affrontare la crisi climatica. La manifestazione, carica di energia e determinazione, ha lanciato un messaggio chiaro e forte: "Non c'è transizione senza rivoluzione".

Per Marzio Chirico, rappresentante di Fridays For Future Italia, la partecipazione massiccia è la dimostrazione di una crescente preoccupazione. "La questione climatica è passata in secondo piano – ha dichiarato Chirico – e per questo siamo qui a manifestare. Dobbiamo ricordare a tutti che il tempo sta per scadere." Il suo intervento è stato accolto da un coro di applausi e da un'ondata di entusiasmo tra i manifestanti.

Il corteo, pacifico e ordinato, ha attraversato le vie del centro storico romano, attirando l'attenzione dei cittadini e dei turisti. Striscioni e cartelli con messaggi eloquenti come "Il pianeta non è in vendita" e "Future is now" hanno accompagnato il cammino dei giovani attivisti, testimoniando la loro profonda preoccupazione per il futuro del pianeta.

La scelta del maxi-mappamondo come simbolo della manifestazione non è casuale. Rappresenta la fragilità del nostro ecosistema e l'interconnessione tra le diverse aree del globo, evidenziando come la crisi climatica sia un problema globale che richiede soluzioni condivise e immediate. Non solo parole, ma azioni concrete: questo il messaggio lanciato dai giovani di Fridays For Future, che chiedono un impegno maggiore da parte delle istituzioni e una presa di coscienza collettiva per contrastare il cambiamento climatico.

La manifestazione di oggi si inserisce in un contesto di crescente attenzione – seppur ancora insufficiente – alle tematiche ambientali. La partecipazione di numerose organizzazioni dimostra la consapevolezza che la lotta contro il cambiamento climatico richiede un impegno trasversale, che coinvolga tutti i settori della società civile.

Fridays For Future continua a mobilitarsi, ribadendo la necessità di una vera e propria rivoluzione nel modo in cui produciamo, consumiamo e viviamo, per costruire un futuro sostenibile per tutti. La lotta per il clima è una lotta per il futuro, e i giovani di oggi sono in prima linea in questa battaglia cruciale.

(11-04-2025 12:58)