Ecco un possibile titolo riformulato: **Europa respira, Wall Street ricasca: effetto yo-yo dopo le mosse di Trump.**

```html
Trump fa retromarcia sui dazi: mercati in fibrillazione
Washington, 14 Maggio 2024 - In un colpo di scena che ha sorpreso gli analisti, l'ex Presidente Donald Trump ha annunciato la sospensione immediata dei dazi per oltre 75 Paesi, citando la necessità di "stabilizzare l'economia globale" e di "promuovere il libero scambio". La decisione, giunta inattesa dopo mesi di politiche protezionistiche, ha scatenato una reazione a catena sui mercati finanziari mondiali.
Il dollaro statunitense è crollato ai minimi da Ottobre 2024, con gli investitori che temono un impatto negativo sull'inflazione. La notizia ha immediatamente galvanizzato le Borse europee, che hanno registrato un rimbalzo significativo all'apertura delle contrattazioni. Piazza Affari, Francoforte e Parigi hanno mostrato segnali di ripresa, alimentate dalla speranza di un allentamento delle tensioni commerciali.
Tuttavia, l'euforia è durata poco. Wall Street, inizialmente in positivo, ha subito una brusca inversione di rotta nel corso della giornata, tornando a picco a causa delle incertezze sulle reali motivazioni dietro la "retromarcia" di Trump e sui possibili effetti a lungo termine sulla politica commerciale americana. Alcuni esperti ritengono che la mossa possa essere una strategia per indebolire il dollaro in vista delle prossime elezioni presidenziali.
La situazione rimane fluida e gli analisti invitano alla prudenza. Resta da vedere se la sospensione dei dazi sarà permanente o una semplice manovra tattica. L'impatto reale sull'economia globale si potrà valutare solo nelle prossime settimane.
Ecco un approfondimento sull'andamento del mercato valutario: Il Sole 24 Ore - Mercati
Ulteriori dettagli sulle dichiarazioni di Trump: Reuters
```(