Ecco un possibile titolo riformulato: **Europa in ripresa grazie a Trump più cauto, ma Wall Street crolla nuovamente.**

```html
Trump Sorprende: Stop ai Dazi per 75 Paesi, Dollaro Debole e Mercati in Subbuglio
Washington, 15 Maggio 2024 - In una mossa inaspettata, l'ex Presidente Donald Trump ha annunciato la sospensione immediata dei dazi commerciali imposti a oltre 75 Paesi, una decisione che ha scosso i mercati finanziari globali. L'annuncio è arrivato questa mattina, generando reazioni contrastanti tra gli analisti e gli investitori.
Il dollaro statunitense ha immediatamente reagito alla notizia, scivolando ai minimi da Ottobre 2024 nei confronti dell'euro e di altre valute principali. La debolezza del dollaro è attribuita principalmente alle preoccupazioni per un possibile rallentamento dell'economia statunitense, alimentate dalla percezione che la "retromarcia" sui dazi possa indebolire la posizione negoziale degli Stati Uniti a livello internazionale.
In Europa, le borse hanno reagito positivamente all'annuncio. Il FTSE MIB italiano, il DAX tedesco e il CAC 40 francese hanno registrato rimbalzi significativi in apertura, trainati dai titoli delle società esportatrici che beneficeranno direttamente dell'eliminazione delle tariffe. Gli investitori europei sembrano interpretare la decisione di Trump come un segnale di distensione commerciale e un potenziale stimolo alla crescita globale. Tuttavia, l'euforia iniziale si è in parte smorzata nel corso della giornata.
Oltreoceano, Wall Street ha mostrato una reazione diversa. Dopo un'apertura incerta, gli indici americani sono tornati a scendere, alimentati dai timori per l'inflazione e dall'incertezza sulle prossime mosse della Federal Reserve. La volatilità sui mercati statunitensi riflette la difficoltà di interpretare le implicazioni a lungo termine della politica commerciale dell'ex Presidente.
"Questa è una mossa audace, ma anche rischiosa," ha commentato un analista finanziario di una primaria banca d'affari americana. "Da un lato, potrebbe favorire la ripresa economica globale e ridurre le tensioni commerciali. Dall'altro, potrebbe minare la credibilità degli Stati Uniti come partner commerciale affidabile."
Resta da vedere come questa svolta influenzerà le relazioni commerciali internazionali e l'economia globale nei prossimi mesi. Gli esperti prevedono un periodo di elevata volatilità sui mercati finanziari, in attesa di ulteriori chiarimenti e sviluppi.
Per maggiori informazioni, consultare le analisi di Il Sole 24 Ore.
```(