Tragedia in famiglia: donna morta dopo caduta dal balcone, indagato il convivente già denunciato

Tragedia in famiglia: donna morta dopo caduta dal balcone, indagato il convivente già denunciato

Tragedia a Nome Città: Donna cade dal balcone, indagato il compagno

Una donna di 48 anni, madre di due figli, è morta dopo una caduta dal balcone della sua abitazione a Nome Città. La tragedia si è consumata ieri pomeriggio, lasciando la comunità sconvolta e sotto choc. Al momento, le indagini sono ancora in corso e gli inquirenti stanno vagliando diverse ipotesi, nessuna esclusa a priori.Secondo le prime ricostruzioni, la donna sarebbe caduta dal balcone del suo appartamento, situato al piano di un palazzo in via/piazza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorsi del 118, ma per la 48enne non c'è stato purtroppo nulla da fare. La morte è avvenuta sul colpo.I vicini di casa hanno riferito agli investigatori di aver assistito a frequenti liti tra la donna e il suo compagno, un uomo di età anni, identificato come Nome Compagno. Diverse testimonianze concordano nel descrivere l'uomo come un individuo violento, confermando una situazione di disagio e malessere familiare. "Lo sapevamo, lui era violento, spesso si sentivano urla e litigi", ha dichiarato una vicina di casa, esprimendo scetticismo sull'ipotesi del suicidio, ipotesi al momento non esclusa.Il dettaglio significativo emerso dall'indagine è che la donna aveva precedentemente denunciato il compagno per maltrattamenti. Questo elemento aggiunge un tassello fondamentale al puzzle investigativo e rende plausibile l'ipotesi di un possibile coinvolgimento del compagno nella tragica morte della 48enne. Nome Compagno è attualmente ricercato dalle forze dell'ordine. L'autopsia, già disposta dalla Procura, servirà a chiarire le cause del decesso e a fornire elementi essenziali per ricostruire la dinamica dei fatti.La comunità locale è profondamente scossa da quanto accaduto. La perdita di una madre di famiglia così giovane e improvvisa ha lasciato un profondo senso di dolore e incredulità. Si attendono ulteriori sviluppi nelle indagini, nell'auspicio di fare piena luce su quanto avvenuto e di garantire giustizia alla vittima. La vicenda evidenzia, ancora una volta, l'importanza della prevenzione e del contrasto alla violenza sulle donne, un fenomeno purtroppo ancora troppo diffuso. Per segnalazioni di violenza o maltrattamenti, è possibile rivolgersi al numero verde 1522, attivo 24 ore su 24, oppure contattare le forze dell'ordine.BR
Aggiornamenti: Seguiremo gli sviluppi della vicenda e forniremo aggiornamenti non appena disponibili. Per informazioni su come aiutare le vittime di violenza domestica, si consiglia di visitare il sito del Governo Italiano dedicato al tema.

(11-04-2025 13:40)