Strage di Ustica: L'Espresso accusa un jet americano

Strage di Ustica: L

Ustica: L'Espresso riapre il caso, le famiglie divise

Un'inchiesta del settimanale L'Espresso torna sul disastro di Ustica, rilanciando l'ipotesi di un'incidente aereo causato dall'urto con un jet militare americano. La pubblicazione dell'articolo ha immediatamente acceso un acceso dibattito tra le associazioni dei familiari delle vittime, dividendole in due fazioni con opinioni diametralmente opposte.

"L'inchiesta dell'Espresso è in linea con le nostre ipotesi di sempre", afferma Aurelio Bonfietti, presidente di una delle associazioni. "Finalmente, dopo anni di silenzi e depistaggi, si torna a parlare di una verità che noi crediamo sia quella giusta. Speriamo che questa nuova attenzione mediatica porti finalmente alla luce tutta la verità sul massacro di Ustica."

Di parere completamente diverso è invece Paolo Cavazza, rappresentante di un'altra associazione di familiari: "La ricostruzione dell'Espresso è già stata smentita da numerose inchieste e perizie. Si tratta di una teoria riciclata, priva di solide fondamenta e che rischia solo di riaprire ferite ancora sanguinanti senza fornire alcuna reale novità. Ci aspettiamo che venga fatta chiarezza, ma con prove concrete e non con ipotesi già confutate in passato."

L'articolo de L'Espresso, basato su nuove testimonianze e documenti, sostiene che il DC-9 Itavia sia stato abbattuto dall'urto con un jet militare americano. Secondo il giornale, l'incidente sarebbe avvenuto nel contesto di una complessa situazione geopolitica e di una serie di manovre militari nella zona. L'inchiesta, pubblicata in un momento in cui il ricordo del tragico evento è ancora vivo nella memoria collettiva, ha riacceso i riflettori su uno dei più grandi misteri irrisolti della storia italiana. La questione, infatti, è fonte di acceso dibattito da decenni, con teorie che spaziano da quelle di un missile a quelle di un incidente fortuito. Questa nuova pubblicazione promette di alimentare ulteriormente il dibattito, con le associazioni dei familiari che si trovano oggi ancora più divise sulla ricostruzione dei fatti.

La pubblicazione di L'Espresso ha già suscitato diverse reazioni, e si attendono ulteriori sviluppi e commenti nelle prossime settimane. La ricerca della verità sul disastro di Ustica continua, lasciando aperte importanti questioni sulle responsabilità e sulle dinamiche dell'accaduto. La speranza delle famiglie delle vittime rimane quella di ottenere giustizia e di conoscere finalmente l'intera verità su quanto avvenuto quella tragica notte.

(11-04-2025 03:53)