Strage di Ustica: "DC-9 Itavia distrutto da caccia USA", rivela l'Espresso.

Strage di Ustica: "DC-9 Itavia distrutto da caccia USA", rivela l

```html

Ustica, nuova inchiesta de L'Espresso riaccende la polemica: "DC-9 abbattuto da jet USA"

Roma, [Data corrente] - Un'esplosiva inchiesta pubblicata dall'ultimo numero de L'Espresso torna a infiammare il dibattito sulla strage di Ustica, uno dei misteri irrisolti più dolorosi della storia italiana. L'articolo, dal titolo "Il segreto di Ustica", rilancia l'ipotesi dell'abbattimento del DC-9 Itavia da parte di un jet militare americano, generando reazioni contrastanti tra le associazioni dei familiari delle vittime.
La tesi centrale dell'inchiesta si basa su nuove testimonianze e analisi di documenti desecretati, che sembrerebbero confermare la presenza di un intenso traffico aereo militare nella zona di Ustica la sera del 27 giugno 1980, culminato con l'impatto tra il DC-9 e un aereo da combattimento statunitense.
Immediata la reazione di Daria Bonfietti, presidente dell'Associazione Parenti delle Vittime di Ustica, che ha dichiarato: "L'inchiesta de L'Espresso è assolutamente in linea con le ipotesi che da anni sosteniamo. Ci auguriamo che possa contribuire a fare piena luce sulla verità".
Di tutt'altro avviso Daniela Cavazza, rappresentante di un'altra associazione di familiari, che ha definito la ricostruzione de L'Espresso "una speculazione già ampiamente smentita da sentenze e perizie. Non ci stancheremo mai di chiedere rispetto per la memoria delle vittime".
La nuova inchiesta de L'Espresso promette di alimentare ulteriormente il dibattito e le indagini sulla strage di Ustica, a più di quarant'anni dalla tragedia. La ricerca della verità continua, divisa tra nuove ipotesi e vecchie certezze.

```

(11-04-2025 03:53)