Via libera al Def, riviste al ribasso le previsioni sul PIL.

Via libera al Def, riviste al ribasso le previsioni sul PIL.

```html

DEF Approvato: Crescita Dimezzata, Nubi sui Conti Pubblici

Roma, [Data Odierna] - Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF), rivedendo drasticamente le stime di crescita precedentemente formulate dall'esecutivo. Le proiezioni, un tempo ottimistiche, sono state sensibilmente ridimensionate a causa di una congiuntura internazionale sempre più complessa, segnata da nuove tensioni commerciali, dal riarmo globale e dal protrarsi dei conflitti in diverse aree del mondo.

La revisione al ribasso riflette le preoccupazioni crescenti per l'impatto dei dazi e delle barriere commerciali, che frenano gli scambi internazionali e penalizzano l'export italiano. L'aumento delle spese militari, inevitabile in un contesto geopolitico instabile, sottrae risorse preziose a investimenti in settori chiave come l'istruzione, la sanità e l'innovazione.
BR Le guerre in corso, oltre alle tragedie umane che comportano, generano incertezza sui mercati, alimentano l'inflazione e rendono più difficile programmare il futuro.

Fonti governative confermano che le nuove stime di crescita tengono conto anche dell'aumento dei costi energetici e delle difficoltà di approvvigionamento di alcune materie prime, conseguenze dirette delle crisi internazionali.
BR L'attenzione è ora focalizzata sulle misure da adottare per sostenere l'economia e proteggere i cittadini più vulnerabili, in un contesto di risorse limitate e crescenti sfide globali.

Si attendono nei prossimi giorni le reazioni dei partner europei e delle istituzioni finanziarie internazionali, che valuteranno attentamente le nuove proiezioni del governo italiano e le strategie adottate per affrontare la difficile situazione economica. Maggiori dettagli sul contenuto del DEF sono disponibili sul sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze: MEF.

```

(10-04-2025 03:19)