Ok, ecco un titolo riformulato: **Def Ok, ma il PIL frena bruscamente.**

```html
Def, Stime di Crescita Riviste al Ribasso: Impatto di Dazi, Riarmo e Geopolitica
Roma, [Data Odierna] - Il Governo ha approvato il Documento di Economia e Finanza (Def), che rivede significativamente le stime di crescita precedentemente elaborate. Un contesto internazionale segnato da tensioni commerciali, incremento delle spese militari e conflitti in corso ha imposto una revisione al ribasso, portando le previsioni a un livello dimezzato rispetto alle stime iniziali.
L'inasprimento delle politiche commerciali globali, con l'introduzione di nuovi dazi e contromisure, sta generando incertezza sui mercati e penalizzando l'export. BR L'aumento delle spese per la difesa, necessario per rispondere alle crescenti minacce geopolitiche, sottrae risorse ad altri settori cruciali per la crescita economica.
Fonti governative sottolineano come l'esecutivo stia monitorando attentamente l'evoluzione della situazione internazionale, con l'obiettivo di adottare misure di sostegno all'economia e di mitigare gli impatti negativi dei fattori esterni. BR Tra le priorità indicate vi sono il sostegno alle imprese, con particolare attenzione alle PMI, e il rafforzamento degli investimenti in infrastrutture e innovazione.
Analisti economici avvertono che la revisione delle stime di crescita potrebbe avere ripercussioni sul debito pubblico e sulla capacità del Paese di raggiungere gli obiettivi di finanza pubblica concordati con l'Unione Europea. BR Sarà fondamentale, nei prossimi mesi, attuare riforme strutturali in grado di stimolare la produttività e attrarre investimenti esteri, al fine di compensare gli effetti negativi del contesto internazionale. [Sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze]
Le prossime settimane saranno cruciali per definire le strategie e le misure da mettere in campo per affrontare le sfide economiche che attendono il Paese. BR Il Governo si confronterà con le parti sociali e con le istituzioni europee per individuare le soluzioni più adeguate a garantire la stabilità e la crescita dell'economia italiana.
```(