Tensioni franco-italiane sui dazi: Parigi chiede unità a Meloni

Tensioni franco-italiane sui dazi: Parigi chiede unità a Meloni

Ferracci accusa Trump: "Divide l'Europa, serve unità!" Meloni chiamata alla coesione

Parigi insorge contro le politiche di Donald Trump, accusate di fomentare divisioni all'interno dell'Unione Europea. Il ministro francese dell'Industria, Marc Ferracci, ha lanciato un appello all'unità europea, sottolineando la necessità di una risposta comune di fronte alle strategie del tycoon americano. "Sappiamo che Donald Trump ha una strategia abbastanza chiara e abbastanza semplice: dividere gli europei," ha dichiarato Ferracci, "Di fronte a questo rischio dobbiamo essere uniti, perché l'Europa è forte."

Le dichiarazioni del ministro francese arrivano in un momento di crescente preoccupazione per le politiche commerciali statunitensi e la conseguente instabilità economica in Europa. Ferracci ha espresso particolare preoccupazione per l'impatto dei dazi americani sulle aziende europee, e ha rivolto un appello diretto alla premier italiana Giorgia Meloni:

"Meloni non giochi in proprio, serve unità", ha affermato Ferracci, evidenziando la necessità di un fronte comune europeo per affrontare le sfide poste dall'amministrazione Trump. La coesione tra gli Stati membri dell'UE, secondo il ministro francese, è fondamentale per contrastare le pressioni esterne e preservare gli interessi dell'Unione.

La Francia, in particolare, sta vivendo forti tensioni commerciali con gli Stati Uniti, e la posizione di Ferracci riflette la crescente frustrazione di Parigi di fronte alle politiche protezionistiche di Washington. La sua chiamata all'unità europea si inserisce in un contesto di crescente dibattito sul ruolo dell'Europa sulla scena internazionale e sulla necessità di una maggiore coesione per affrontare le sfide globali.

L'appello di Ferracci pone in luce la delicatezza della situazione geopolitica attuale e l'importanza di una risposta coordinata da parte dell'Unione Europea per contrastare le politiche di divisione e protezionismo. L'auspicio è che le parole del ministro francese possano contribuire a rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri e a promuovere un approccio unitario alle sfide poste dalle politiche statunitensi. La situazione richiede una risposta forte e unita per garantire la stabilità economica e politica dell'Europa. Il futuro dell'Unione Europea potrebbe dipendere dalla capacità dei suoi leader di rispondere con coesione e determinazione alle azioni di Donald Trump.

(09-04-2025 16:31)