Meloni incontra Trump: Lammy critica l'inazione sui dazi USA

Da Londra arriva un appello alla calma: nuove tariffe alimenterebbero solo la guerra commerciale
Londra, 27 Ottobre 2023 - Il Ministro degli Esteri britannico ha espresso preoccupazione per l'escalation delle tensioni commerciali, avvertendo che rispondere ai dazi con ulteriori tariffe rischierebbe di alimentare una guerra commerciale ancora più dannosa. Questa dichiarazione, seppur non esplicitamente riferita ad una specifica controversia, arriva in un momento di crescente tensione tra diversi attori economici globali. La posizione di Londra sembra puntare ad una de-escalation, privilegiando la diplomazia e la negoziazione per risolvere le dispute commerciali."Una spirale di tariffe protezionistiche avrebbe conseguenze devastanti per l'economia globale," ha affermato una fonte vicina al Ministero, sottolineando la necessità di un approccio cauto e collaborativo. La priorità, secondo quanto emerso da fonti diplomatiche britanniche, è quella di trovare soluzioni condivise che tutelino gli interessi di tutte le parti coinvolte, evitando un conflitto commerciale di vasta portata.Intanto, un fronte comune sembra consolidarsi tra Regno Unito e Italia nella lotta contro la tratta di esseri umani. David Lammy, esponente di spicco del Partito Laburista, ha espresso delusione per i dazi imposti dagli Stati Uniti, ma si è detto allo stesso tempo soddisfatto per l'impegno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel negoziare direttamente con il Presidente Trump. "Apprezziamo gli sforzi di Meloni nel cercare una soluzione diplomatica con gli USA," ha dichiarato Lammy. "La collaborazione tra Italia e Regno Unito nella lotta contro il traffico di esseri umani è fondamentale e auspichiamo una sempre maggiore cooperazione anche su questo fronte."La dichiarazione di Lammy sottolinea un'inedita convergenza tra i due paesi su un tema cruciale, indipendentemente dalle diverse posizioni riguardo alle politiche commerciali. La lotta contro il traffico di esseri umani, infatti, è un'area di collaborazione prioritaria per entrambi i governi, come evidenziato da numerose iniziative congiunte negli ultimi anni. L'auspicio è che questa collaborazione possa fungere da esempio di come sia possibile trovare terreno comune anche in ambiti diversi da quello commerciale, contribuendo a rafforzare i legami tra Regno Unito e Italia. L'attenzione resta alta, soprattutto in relazione agli sviluppi futuri delle trattative commerciali internazionali. La speranza è che prevalga un approccio pragmatico e costruttivo, volto a evitare un ulteriore peggioramento della situazione e a preservare la stabilità economica globale.Seguici su Twitter per gli ultimi aggiornamenti.
Contattaci per qualsiasi informazione a info@example.com (questo indirizzo è fittizio, sostituirlo con un indirizzo reale)
(