Ecco un titolo riformulato: **Dazi UE, Parigi avverte Roma: "Agire insieme, l'Italia eviti mosse solitarie"**

Ecco un titolo riformulato:

**Dazi UE, Parigi avverte Roma: "Agire insieme, l

```html

Allarme Francia: "Trump mira a dividere l'Europa, l'Italia resti unita"

La Francia lancia l'allarme: la strategia di Donald Trump, in vista delle prossime elezioni americane, sembra puntare a dividere il fronte europeo. La preoccupazione emerge con forza dalle parole del ministro dell'Industria francese, Marc Ferracci, che ha rilasciato dichiarazioni inequivocabili in merito alla necessità di una risposta compatta da parte dell'Unione Europea.

"Sappiamo che Donald Trump ha una strategia abbastanza chiara e abbastanza semplice: dividere gli europei. Di fronte a questo rischio dobbiamo essere uniti, perché l'Europa è forte", ha affermato Ferracci, sottolineando i potenziali pericoli derivanti da un approccio frammentato di fronte alle politiche protezionistiche che potrebbero derivare da una nuova presidenza Trump.

Il ministro francese ha poi espresso preoccupazione in merito alle possibili mosse dell'Italia, esortando il governo Meloni a non agire in maniera isolata. "Dazi, preoccupazione della Francia: Meloni non giochi in proprio, serve unità", ha dichiarato, evidenziando l'importanza di una linea comune per tutelare gli interessi europei e negoziare con forza con gli Stati Uniti. La Francia teme che eventuali iniziative unilaterali da parte dell'Italia possano indebolire la posizione negoziale dell'intera Unione Europea, rendendola più vulnerabile alle pressioni americane.

L'appello di Ferracci si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, acuite dalle politiche protezionistiche promosse dall'amministrazione Trump durante il suo precedente mandato. La Francia, insieme ad altri paesi europei, si prepara ad affrontare un periodo potenzialmente turbolento, ribadendo l'importanza di una strategia unitaria per difendere gli interessi economici e politici del continente.

La palla passa ora all'Italia, chiamata a dimostrare la sua adesione ai principi di solidarietà europea e a collaborare attivamente per costruire una risposta comune alle sfide globali.Fonte: Il Sole 24 Ore

```

(09-04-2025 16:31)