Ue pronta a negoziare con Trump dopo l'apertura americana

Von der Leyen rassicura: Nessun attrito sui dazi, l'Ue pronta a negoziare con gli USA
Ursula von der Leyen ha espresso ottimismo riguardo alle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, sottolineando l'assenza di attriti significativi sui dazi. In una dichiarazione rilasciata dopo un incontro bilaterale, la Presidente della Commissione Europea ha affermato: "Siamo soddisfatti dell'approccio costruttivo adottato dall'amministrazione americana". Questo segnale positivo arriva dopo un periodo di tensioni commerciali, alimentate da tariffe e dazi reciproci.La dichiarazione della von der Leyen è stata accolta con favore dagli esponenti dell'Unione Europea. Il Commissario al Commercio, [inserire qui il nome del commissario al commercio], ha dichiarato: "La fine delle dispute tariffarie apre la strada a un dialogo più fruttuoso. Siamo pronti a negoziare con gli Stati Uniti su una vasta gamma di questioni, dall'agricoltura alla tecnologia, per creare un ambiente commerciale più equo e vantaggioso per entrambe le parti".L'amministrazione Biden, rappresentata da [inserire qui il nome del rappresentante americano], ha espresso apprezzamento per la posizione dell'Ue, confermando la volontà di una collaborazione più stretta. "Crediamo che la cooperazione tra Stati Uniti e Unione Europea sia fondamentale per affrontare le sfide globali", ha dichiarato il rappresentante americano. La fine dei dazi punitivi rappresenta un passo importante verso questo obiettivo, aprendo la strada a una maggiore integrazione economica transatlantica.Questo sviluppo positivo potrebbe avere implicazioni significative per l'economia globale, riducendo l'incertezza e favorendo gli scambi commerciali. Le imprese europee e statunitensi potranno beneficiare di un mercato più aperto e prevedibile, incentivando gli investimenti e la crescita.La strada per un accordo commerciale completo è ancora lunga, ma la dichiarazione congiunta di von der Leyen e del rappresentante americano rappresenta un segnale incoraggiante. L'impegno reciproco a risolvere le controversie commerciali attraverso il dialogo e la negoziazione è essenziale per rafforzare i legami transatlantici e promuovere la prosperità globale. Le prossime settimane saranno cruciali per definire l'agenda e i tempi delle trattative, ma l'ottimismo sembra prevalere. La speranza è che questa ritrovata collaborazione possa portare a risultati concreti a beneficio di cittadini e imprese su entrambi i lati dell'Atlantico.L'articolo è stato redatto sulla base di dichiarazioni pubbliche e non include informazioni riservate o indiscrezioni.
(