Tragedia sul lavoro: Lepore attacca Salvini sul Ponte sullo Stretto

Tragedia sul lavoro: Lepore attacca Salvini sul Ponte sullo Stretto

Tragedia in Tangenziale: Lepore chiede interventi urgenti al Governo

Un operaio è morto oggi in un incidente sul lavoro in tangenziale a Napoli. La tragedia ha scosso la città, e il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso profonda commozione e chiesto al Governo un intervento immediato per prevenire simili lutti. “È inaccettabile che famiglie debbano affrontare un dolore così grande a causa di incidenti sul lavoro”, ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando la necessità di maggiori controlli e investimenti nella sicurezza nei cantieri.

Manfredi ha puntato il dito contro la mancanza di attenzione per la sicurezza nei luoghi di lavoro: “Non possiamo permetterci di perdere altre vite. Lo Stato deve assumersi le sue responsabilità e garantire che le normative sulla sicurezza siano applicate con rigore.” Il sindaco ha annunciato la sua intenzione di intensificare i controlli comunali, collaborando con le autorità competenti per individuare eventuali responsabilità e garantire la giustizia.

Anche il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il suo cordoglio per la perdita dell'operaio. "Un altro lutto che ci addolora profondamente" ha dichiarato De Luca. "Occorrono investimenti significativi in sicurezza sul lavoro e controlli più stringenti per evitare che simili tragedie si ripetano."

La vicenda ha sollevato un acceso dibattito sulla distribuzione delle risorse pubbliche. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha infatti scritto al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per evidenziare il paradosso di investimenti colossali in opere come il Ponte sullo Stretto di Messina a fronte di una carenza di fondi per la sicurezza nei cantieri. “Il costo del Ponte sullo Stretto è quattro volte superiore a quello del Passante Ferroviario di Napoli”, ha sottolineato Manfredi in una nota stampa. “È prioritario investire nella sicurezza e nella formazione dei lavoratori, garantendo la tutela della loro incolumità, anziché concentrare risorse su progetti faraonici che non risolvono i problemi concreti delle nostre città.”

L'incidente in tangenziale riapre il doloroso capitolo della sicurezza sul lavoro in Italia. Le parole del sindaco Manfredi risuonano come un appello urgente alle istituzioni affinché si impegnino concretamente per prevenire ulteriori tragedie e garantire un futuro più sicuro per i lavoratori italiani. La vicenda sarà oggetto di approfondite indagini per accertare le cause dell'incidente e individuare eventuali responsabilità.

È necessario un cambio di rotta, un impegno concreto e immediato da parte di tutte le istituzioni per garantire la sicurezza sul lavoro e evitare altre dolorose perdite.

(10-04-2025 11:37)