Stop al terzo mandato per De Luca, la Corte Costituzionale dà ragione al governo.

Stop al terzo mandato per De Luca, la Corte Costituzionale dà ragione al governo.

```html

Terzo Mandato, Sconfitta per De Luca: La Consulta Blocca la Ricandidatura in Campania

La Corte Costituzionale ha posto la parola fine alle speranze di Vincenzo De Luca di ottenere un terzo mandato alla guida della Regione Campania. Con una decisione che segna un punto di svolta nel panorama politico regionale, la Consulta ha accolto il ricorso presentato dal Governo, dichiarando inammissibile la legge regionale che avrebbe consentito la ricandidatura dell'attuale presidente.

La sentenza, emessa in data odierna, ha scosso il mondo politico. La norma regionale contestata, approvata nei mesi scorsi, mirava ad aggirare il limite dei due mandati consecutivi previsti per i presidenti di regione, aprendo di fatto la strada a un'ulteriore candidatura di De Luca. Il Governo, tuttavia, aveva immediatamente impugnato la legge, ritenendola in contrasto con i principi costituzionali.

Il dibattito sulla legittimità del terzo mandato era acceso da tempo, con sostenitori e detrattori che si sono confrontati duramente. La decisione della Corte Costituzionale, dunque, pone un punto fermo sulla questione, stabilendo che il limite dei due mandati è inderogabile. La motivazione completa della sentenza sarà resa pubblica nei prossimi giorni, ma le prime indiscrezioni indicano che la Consulta ha ritenuto prevalente il principio del ricambio nella classe dirigente.

Cosa succederà ora in Campania? Con la strada per il terzo mandato sbarrata, si aprono nuovi scenari per le prossime elezioni regionali. La decisione della Consulta impone alle forze politiche di individuare un nuovo candidato per la guida della Regione. La partita è aperta e si preannuncia una competizione serrata. La decisione della Corte Costituzionale pone fine ad un'era e apre la strada a un futuro incerto, ma ricco di possibilità per la Campania.

Aggiornamenti in arrivo.

```

(09-04-2025 19:37)