Stop al terzo mandato di De Luca: la Corte Costituzionale dà ragione al governo.

```html
Terzo Mandato, Sconfitta per De Luca: La Consulta Blocca la Ricandidatura in Campania
NAPOLI - Un terremoto politico scuote la Campania. La Corte Costituzionale ha depositato oggi la sentenza che dichiara inammissibile la legge regionale che avrebbe consentito al Presidente della Regione di candidarsi per un terzo mandato consecutivo. La decisione, che accoglie il ricorso presentato dal Governo, mette fine alle speranze del Governatore uscente di restare alla guida della regione.
BR
La battaglia sul terzo mandato è stata lunga e accesa. Il Presidente della Regione aveva fortemente sostenuto la necessità di una modifica alla legge elettorale regionale, argomentando che la continuità amministrativa fosse fondamentale per portare a termine i progetti avviati. Il Governo, tuttavia, ha impugnato la legge regionale, ritenendola in contrasto con i principi costituzionali che limitano il numero di mandati consecutivi per i presidenti di regione.
BR
La sentenza della Consulta, resa nota in giornata, ha ribadito la validità di tali principi, sottolineando come la limitazione dei mandati sia una garanzia di alternanza democratica e di pluralismo politico. La decisione ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre le opposizioni esultano, definendo la sentenza un "atto di giustizia" e un "segnale di rinnovamento", i sostenitori del Presidente della Regione esprimono profonda delusione e preoccupazione per il futuro politico della Campania. Si apre ora una fase di incertezza, con la necessità di individuare un nuovo candidato alla guida della regione.
BR
Il Presidente della Regione non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla sentenza, ma si prevede un suo intervento nelle prossime ore. La decisione della Corte Costituzionale segna senza dubbio un punto di svolta nella politica campana e nazionale, aprendo nuovi scenari e interrogativi sul futuro della regione.
```(