"Stati Uniti avvisano: in Cina, astenersi da relazioni intime per evitare rischi di spionaggio."

```html
Americani in Cina, "niente sesso con i locali": il diktat Usa anti-spie.
Pechino - La tensione tra Stati Uniti e Cina si fa sempre più palpabile, e non si limita unicamente alle questioni economiche e commerciali. Un nuovo e inaspettato fronte si è aperto, investendo direttamente la sfera privata dei cittadini americani che risiedono o lavorano in Cina. Il governo statunitense ha infatti emanato una direttiva interna che vieta al proprio personale, inclusi diplomatici e funzionari governativi, di intrattenere relazioni romantiche o sessuali con cittadini cinesi.
La motivazione ufficiale dietro questa drastica misura è la crescente preoccupazione per il rischio di spionaggio. Secondo fonti anonime interne al Dipartimento di Stato americano, le agenzie di intelligence cinesi starebbero intensificando le attività volte a reclutare o compromettere cittadini stranieri, sfruttando anche la leva delle relazioni personali e sentimentali. L'obiettivo sarebbe quello di ottenere informazioni riservate o influenzare le politiche governative.
La direttiva, descritta da alcuni come "estrema", ha suscitato reazioni contrastanti all'interno della comunità americana in Cina. Molti la considerano una violazione della libertà personale e un'ingerenza inaccettabile nella vita privata. Altri, invece, pur riconoscendo la sua natura invasiva, ne comprendono le ragioni di sicurezza nazionale.
Le conseguenze di questa misura sono ancora da valutare. Resta da vedere se altri paesi seguiranno l'esempio degli Stati Uniti, adottando simili restrizioni per il proprio personale all'estero. Di certo, questo episodio segna un ulteriore passo verso un clima di crescente diffidenza e sospetto tra le due superpotenze, un clima che rischia di compromettere ulteriormente le relazioni diplomatiche e commerciali.
Per saperne di più sulle strategie di contrasto allo spionaggio, si può consultare il sito del Dipartimento di Giustizia americano.
E' inoltre possibile approfondire le questioni relative alla sicurezza nazionale sul sito del Dipartimento per la Sicurezza Interna americano.
(