**Schlein attacca l'esecutivo: "Un Governo che fa vergognare, i sedicenti patrioti si nascondono".**

```html
Centrosinistra all'Attacco: Schlein Demolisce il Governo Meloni in Vista del Viaggio a Washington
Roma, [Data di Oggi] - La visita imminente del Presidente del Consiglio [Cognome del Premier] a Washington ha scatenato un'ondata di critiche feroci da parte del centrosinistra, con accuse di incoerenza e sudditanza nei confronti degli alleati internazionali. La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha usato toni particolarmente duri, definendo l'esecutivo "un governo imbarazzante" e sottolineando come, a suo dire, "ora i patrioti abbassano la testa" di fronte alle pressioni esterne.
L'attacco frontale di Schlein si concentra sulla presunta contraddizione tra le promesse di sovranità nazionale sbandierate in campagna elettorale e l'atteggiamento, percepito come accondiscendente, che il governo starebbe adottando in politica estera. "Avevano promesso di difendere gli interessi nazionali con i denti," ha dichiarato Schlein, "ma ora li vediamo allinearsi passivamente alle decisioni altrui. Dove è finita la tanto decantata fierezza italiana?".
Le critiche non si fermano alla sola figura del Premier. Altri esponenti del centrosinistra hanno puntato il dito contro le scelte economiche del governo, accusandolo di aver sacrificato gli investimenti sociali e ambientali per mantenere un'impostazione di bilancio considerata "miope" e dannosa per il futuro del Paese. "Un governo che taglia sulla sanità e sull'istruzione non può definirsi patriottico", ha affermato [Nome e Cognome di un altro esponente del centrosinistra].
La polemica infuria mentre il Presidente del Consiglio si prepara a incontrare il Presidente [Cognome del Presidente USA] alla Casa Bianca, un incontro cruciale per definire le future strategie comuni su temi come la guerra in Ucraina, la crisi energetica e le relazioni commerciali transatlantiche.
Resta da vedere se il viaggio a Washington porterà ad un'attenuazione delle tensioni interne o se, al contrario, le critiche del centrosinistra si faranno ancora più aspre, alimentando un clima politico già particolarmente acceso. Sarà interessante osservare se le dichiarazioni congiunte dei due leader, dopo l'incontro, potranno smorzare le polemiche attuali. Intanto, il dibattito infuria sui social media, con hashtag come #GovernoImbarazzante e #PatriotiACapoBassa che dominano le tendenze.
AGGIORNAMENTO: [Inserire eventuali aggiornamenti della notizia o dichiarazioni successive].
```(