Roma e Parigi su linee divergenti: la missione italiana incompresa?

Roma e Parigi su linee divergenti: la missione italiana incompresa?

Tajani replica alla Francia: "Parigi non capisce la missione di Roma"

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha risposto con fermezza alle critiche provenienti da Parigi in seguito alla recente visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Mar-a-Lago, per incontrare Donald Trump.

"L'incontro tra la Presidente Meloni e l'ex Presidente Trump è stato interpretato in modo strumentale da alcuni," ha dichiarato Tajani in una conferenza stampa al Ministero degli Esteri. "La Francia, a nostro avviso, non coglie appieno la natura della missione italiana."

Secondo Tajani, la visita rientrava nella più ampia strategia di politica estera italiana, volta a diversificare le relazioni internazionali e a mantenere un dialogo aperto con tutti gli attori chiave sulla scena globale. L'incontro con Trump, ha spiegato il Ministro, non deve essere interpretato come un allontanamento dall'alleanza atlantica o un indebolimento dei legami con l'Unione Europea.

"L'Italia è un membro leale e affidabile della NATO e dell'Unione Europea," ha sottolineato Tajani, ribadendo l'impegno del Governo Meloni verso questi pilastri fondamentali della politica estera italiana. "Le nostre relazioni bilaterali con gli Stati Uniti restano strategiche, e questo incontro si inserisce in un quadro di dialogo continuo."

Il Ministro ha poi aggiunto che l'Italia è impegnata nel promuovere la pace e la sicurezza internazionale, e che la diversità di approcci e di interlocutori è un fattore chiave per raggiungere questo obiettivo. "Crediamo in un dialogo costruttivo con tutti i paesi, indipendentemente dalle divergenze ideologiche o politiche," ha affermato Tajani. "Un approccio unilaterale, come quello che sembra emergere dalle dichiarazioni di Parigi, non solo è limitativo, ma anche controproducente."

Tajani ha concluso la conferenza stampa ribadendo la disponibilità dell'Italia a chiarire ulteriormente le proprie posizioni con la Francia, auspicando un dialogo franco e aperto per superare le incomprensioni e rafforzare la collaborazione tra i due paesi all'interno dell'Unione Europea. La replica del Ministro è attesa con interesse anche a Bruxelles, dove la vicenda ha suscitato un certo dibattito.

La visita di Meloni a Trump è stata oggetto di ampie discussioni mediatiche internazionali, con diversi commenti e interpretazioni che hanno alimentato il dibattito sulla politica estera italiana. Il governo italiano si impegna ora a chiarire ulteriormente i suoi obiettivi in questo scenario geopolitico complesso.

(09-04-2025 17:30)