Roma e Parigi su linee divergenti: la missione di Tajani

Roma e Parigi su linee divergenti: la missione di Tajani

Tajani: Parigi non capisce la missione di Roma. Replica italiana all'irritazione francese per il viaggio Meloni da Trump

La visita della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Donald Trump ha scatenato una reazione di irritazione da parte del governo francese. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha replicato con fermezza, sottolineando la piena legittimità dell'incontro e chiarendo la posizione italiana.

"Non comprendiamo le ragioni di questa irritazione", ha dichiarato Tajani in una conferenza stampa convocata d'urgenza a Roma. "L'incontro tra la Presidente Meloni e l'ex Presidente Trump rientra nell'ambito delle normali relazioni internazionali. L'Italia, in quanto paese sovrano, ha il diritto di intrattenere rapporti con qualsiasi nazione o personalità, indipendentemente dalle opinioni di altri Stati."

Tajani ha poi puntualizzato gli obiettivi della missione di Meloni negli Stati Uniti, evidenziando l'importanza della cooperazione bilaterale su temi cruciali come la sicurezza internazionale e la lotta al terrorismo. Ha inoltre sottolineato l'impegno dell'Italia per rafforzare i legami transatlantici e per promuovere una visione comune sulle sfide globali.

"Parigi deve comprendere che la politica estera italiana è guidata da interessi nazionali e da una visione strategica indipendente", ha aggiunto il Ministro, ribadendo la volontà di mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la Francia, pur rivendicando la piena autonomia decisionale di Roma.

La replica di Tajani arriva dopo dichiarazioni di alcuni esponenti del governo francese che avevano espresso preoccupazione per l'incontro Meloni-Trump, interpretandolo come un segnale di allontanamento dall'asse europeo. Il Ministro degli Esteri italiano ha respinto queste interpretazioni, definendole "fuorvianti e prive di fondamento".

"La nostra priorità è la stabilità e la sicurezza dell'Europa, e in questo ambito manteniamo un forte impegno con i nostri partner europei, tra cui la Francia", ha concluso Tajani. "Ma questo non ci impedisce di coltivare rapporti bilaterali con altri paesi, a beneficio degli interessi nazionali."

La vicenda evidenzia le complessità delle relazioni internazionali e la necessità di una chiara comunicazione tra alleati strategici come Italia e Francia. Le prossime settimane saranno cruciali per osservare l'evoluzione di questa controversia e capire se si riuscirà a ristabilire una piena serenità nei rapporti bilaterali.

(09-04-2025 17:30)