Pechino risponde a Trump con tariffe che sfiorano l'85%.

Pechino risponde a Trump con tariffe che sfiorano l

```html

Cina Risponde: Dazi all'84% su Alcuni Prodotti USA da Domani

Pechino, [Data odierna] - A partire dalle 12:00 di domani, la Cina imporrà dazi fino all'84% su una serie selezionata di prodotti importati dagli Stati Uniti. La mossa, annunciata oggi dal Ministero del Commercio cinese, è una risposta diretta all'aumento dei dazi imposti dall'amministrazione Trump su beni cinesi, considerate pratiche commerciali sleali che hanno portato a una situazione di tensione tra le due superpotenze economiche. BRBRI nuovi dazi cinesi colpiranno principalmente prodotti agricoli e beni di consumo, tra cui carne di maiale, frutta secca e alcuni tipi di acciaio. L'entità dei dazi varia a seconda del prodotto specifico.BRBRUn portavoce del Ministero del Commercio cinese ha dichiarato in un comunicato stampa che la decisione è stata presa "in risposta alle misure protezionistiche unilaterali adottate dagli Stati Uniti" e che Pechino si riserva il diritto di adottare ulteriori misure per proteggere i propri interessi commerciali. BRBRLa reazione da Washington non si è fatta attendere. Il Segretario al Commercio americano ha rilasciato una dichiarazione in cui definisce le azioni cinesi "inaccettabili e controproducenti" e promette di "valutare tutte le opzioni disponibili" per rispondere alla decisione di Pechino. BRBRGli analisti economici prevedono che l'escalation della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti avrà un impatto significativo sull'economia globale, con conseguenze negative per i consumatori e le imprese di entrambi i paesi. Resta da vedere se le due parti troveranno una soluzione negoziata per risolvere le loro divergenze, ma al momento le prospettive appaiono tutt'altro che rosee. BRBRL'Unione Europea ha espresso preoccupazione per la situazione e ha invitato entrambe le parti a riprendere il dialogo per evitare un'ulteriore escalation del conflitto commerciale. BR

```

(09-04-2025 16:54)