Omicidio Coatti: pista paramilitare e possibile agguato

Omicidio Coatti: pista paramilitare e possibile agguato

Mistero a Santa Marta: Ricomposti i resti di Alessandro Coatti, il ricercatore italiano ucciso

Santa Marta, Colombia - I resti di Alessandro Coatti, il ricercatore italiano ucciso a Santa Marta, sono stati ricomposti all'obitorio. La tragedia, avvenuta nelle ultime settimane, lascia aperta una fitta rete di interrogativi. Manca il telefono cellulare della vittima, elemento fondamentale per le indagini, mentre la polizia colombiana sta setacciando il suo computer portatile alla ricerca di chat e contatti che possano fare luce sul delitto.

Le modalità dell'omicidio, secondo le prime ricostruzioni, sembrano ricalcare quelle tipiche dei gruppi paramilitari attivi nella zona. Questa ipotesi, per quanto ancora da confermare, indirizza le indagini verso piste complesse e pericolose. Si ipotizza la possibilità di una vera e propria trappola tesa ad Alessandro Coatti. L'ipotesi è supportata dal ritrovamento del corpo in una zona isolata e dalla presenza di segni di violenza che suggeriscono una premeditazione.

Un ulteriore elemento di mistero è rappresentato da una donna misteriosa emersa durante le indagini. La sua identità è ancora sconosciuta, ma le informazioni raccolte suggeriscono un possibile legame con la vittima. Gli inquirenti stanno cercando di accertare la natura di tale rapporto e se questa donna possa avere un ruolo chiave nella ricostruzione dei fatti.

La Farnesina, attraverso il consolato italiano in Colombia, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi delle indagini, fornendo pieno supporto alla famiglia di Coatti e collaborando strettamente con le autorità colombiane. L'obiettivo è quello di fare piena luce sull'accaduto e assicurare alla giustizia i responsabili di questo grave crimine. La comunità scientifica italiana è sgomentata dalla morte del ricercatore, apprezzato per la sua competenza e il suo impegno professionale.

La ricostruzione completa della dinamica dei fatti richiederà tempo e un'accurata analisi di tutti gli elementi raccolti. L'assenza del telefono cellulare rende particolarmente difficile l'accesso a informazioni cruciali, ma le autorità colombiane si stanno adoperando per recuperare ogni possibile traccia utile all'indagine. La speranza è che la verità possa presto emergere, dando giustizia ad Alessandro Coatti e alle sue famiglia.

(09-04-2025 17:40)