Il testamento di Stefano D’Orazio annullato: riconosciuta la figlia Francesca Michelon

Sentenza choc: Francesca Michelon è figlia di Stefano D'Orazio, testamento annullato
Una sentenza che scuote il mondo della musica italiana. Il Tribunale di Roma ha emesso un verdetto clamoroso nel caso della successione di Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, scomparso nel 2020. Il test del DNA ha confermato senza ombra di dubbio la paternità di D'Orazio nei confronti di Francesca Michelon, una giovane donna che ha contestato il testamento del musicista.
Il giudice ha accolto la richiesta di Michelon, annullando il testamento redatto da D'Orazio e riconoscendola come sua figlia legittima. Questa decisione ha inevitabili conseguenze sulla ripartizione dell'eredità, aprendo un nuovo capitolo in una vicenda già complessa e mediaticamente seguita.
La sentenza non si limita a riconoscere la paternità: Tiziana Giardoni, moglie di D'Orazio al momento della sua morte, è stata condannata a risarcire Francesca Michelon con la somma di 60.000 euro, a titolo di danni morali. Una cifra che rappresenta un risarcimento per il lungo periodo di sofferenza e incertezza vissuto dalla giovane donna nell'attesa di giustizia.
La notizia ha destato grande clamore, soprattutto per l'immagine pubblica di D'Orazio, sempre attento alla sua privacy e lontano da scandali. L'iter giudiziario, lungo e complesso, si è concluso con un verdetto inequivocabile, sancendo un cambiamento radicale nella distribuzione dei beni ereditari. La vicenda solleva interrogativi sulla gestione del patrimonio artistico e personale di una personalità così nota e amata dal pubblico.
La sentenza del Tribunale di Roma rappresenta un precedente importante in materia di successione e riconoscimento di paternità, aprendo un dibattito sul ruolo della prova scientifica e sulla tutela dei diritti delle persone non riconosciute.
Si attende ora di conoscere le reazioni delle parti coinvolte e le eventuali ulteriori iniziative legali.
Per approfondire la conoscenza della carriera artistica di Stefano D'Orazio, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dei Pooh: https://www.pooh.it/
(