Il giallo di Garlasco: nuove immagini contro Garofano

Garlasco: Il giallo delle foto, Garofano nel mirino
L'ex comandante dei Ris, il colonnello Roberto Garofano, nominato consulente della difesa di Andrea Sempio nel processo per l'omicidio di Garlasco, si trova al centro di una accesa polemica. Gli avvocati di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva per il delitto, ritengono la sua nomina incompatibile, sollevando forti dubbi sulla sua imparzialità.
Al cuore della controversia ci sono alcune fotografie che dimostrerebbero la presenza del colonnello Garofano nella villetta dei Poggi, teatro del crimine, già nel 2007. Immagini che, secondo i legali di Romano e Bazzi, smentiscono le dichiarazioni rese dallo stesso Garofano, che ha affermato di non aver mai effettuato sopralluoghi sul luogo del delitto. "I sopralluoghi non sono stati fatti da me", ha dichiarato Garofano, ribadendo la sua estraneità a eventuali indagini sul posto.
La difesa di Sempio, invece, difende la nomina del consulente, sottolineando la sua esperienza e la sua capacità di fornire un contributo oggettivo alle indagini. La controversia si annida nella complessità del caso Garlasco, un caso che ha lasciato interrogativi aperti e alimentato numerose teorie negli anni. La presenza di Garofano, figura di spicco nel panorama investigativo italiano, aggiunge un ulteriore tassello a questa intricata vicenda giudiziaria.
La questione delle foto è cruciale. Se la loro autenticità venisse confermata, potrebbe mettere in discussione non solo la credibilità del colonnello Garofano, ma anche l'intero processo. Gli avvocati di Romano e Bazzi hanno annunciato la loro intenzione di presentare formale opposizione alla nomina del consulente, chiedendo alla corte di valutare attentamente l'impatto delle nuove prove emerse. La battaglia legale si preannuncia serrata, con il destino del processo e la reputazione di uno dei più noti esperti di criminalistica italiani appesi a un filo.
L'attenzione mediatica sul caso è altissima. Il processo per l'omicidio di Garlasco continua a suscitare grande interesse pubblico, non solo per la sua drammaticità, ma anche per le innumerevoli controversie che lo hanno caratterizzato nel corso degli anni. La vicenda del colonnello Garofano aggiunge un nuovo, complesso capitolo a questa storia, il cui epilogo è ancora lontano dall'essere scritto.
(