Governo boccia terzo mandato per i governatori

Governo boccia terzo mandato per i governatori

Bocciata la legge sulla ricandidatura di De Luca: la Consulta dice no al terzo mandato

La Corte Costituzionale ha definitivamente affossato la legge regionale campana che avrebbe consentito a Vincenzo De Luca di candidarsi per un terzo mandato alla presidenza della Regione. Con una sentenza attesa e fortemente dibattuta, i giudici della Consulta hanno sancito l'illegittimità costituzionale della norma, ribadendo il principio del divieto del terzo mandato consecutivo per i governatori.

La decisione, arrivata oggi, mette fine alle speranze del governatore uscente di potersi presentare nuovamente alle elezioni. La legge regionale, fortemente voluta dalla maggioranza di centrosinistra in Campania, aveva suscitato numerose polemiche e aveva diviso l'opinione pubblica. Le opposizioni avevano infatti contestato la norma fin dall'inizio, denunciando una violazione dei principi di uguaglianza e di buon governo.

La sentenza della Corte Costituzionale rappresenta una vittoria per chi si era battuto contro la modifica legislativa, e conferma l'importanza del rispetto dei limiti costituzionali. Il ricorso alla Consulta era stato presentato da diverse forze politiche, tra cui il centrodestra, che aveva contestato la legittimità della legge regionale, evidenziando la violazione del principio di rotazione degli incarichi.

La decisione della Consulta non solo impedisce a De Luca di ricandidarsi, ma stabilisce un importante precedente per le future legislature regionali. Questo pronunciamento rafforza il principio della limitazione dei mandati, a tutela del buon governo e della democrazia. La sentenza pone un freno alle eventuali iniziative analoghe che potrebbero essere intraprese in altre regioni italiane.

Ora si apre una nuova fase politica in Campania, con le forze politiche impegnate a definire le proprie strategie in vista delle prossime elezioni regionali. La scelta del candidato del centrosinistra, in assenza di De Luca, rappresenterà una sfida cruciale per il futuro della Regione. Si prevedono settimane intense di trattative e di dibattito politico.

La sentenza della Consulta, pubblicata sul sito ufficiale della Corte Costituzionale https://www.cortecostituzionale.it/, è destinata a segnare un punto di svolta nel panorama politico regionale italiano.

(09-04-2025 21:01)