**Garlasco, PG: Niente sconti per Stasi, resta in carcere.**

```html
Garlasco, il caso non si chiude: nuova perizia a Pavia per Sempio, la Procura Generale contro la semilibertà di Stasi
BRLa vicenda di Garlasco continua a tenere banco nelle aule di tribunale. Oggi, a Pavia, si è tenuta l'udienza cruciale per la richiesta di una nuova perizia avanzata dai Pubblici Ministeri sul materiale repertato nell'abitazione di Chiara Poggi. La perizia, che verte su reperti precedentemente analizzati, mira a chiarire aspetti ancora oscuri e a fornire, si spera, nuovi elementi utili all'indagine, nonostante sia trascorso molto tempo dal delitto. L'esito dell'udienza è atteso con grande attenzione, sia dai legali delle parti coinvolte, sia dall'opinione pubblica, che da anni segue con apprensione gli sviluppi del caso.
BRParallelamente, la Procura Generale si è espressa con fermezza contro la richiesta di semilibertà avanzata da Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l'omicidio di Chiara Poggi. La Procura Generale ritiene che non sussistano i presupposti per concedere a Stasi un regime di semilibertà, in considerazione della gravità del reato commesso e della mancanza di elementi concreti che indichino un reale percorso di resipiscenza. La decisione finale spetterà al Tribunale di Sorveglianza, che dovrà valutare attentamente tutti gli elementi a disposizione.
BRLa concomitanza di questi due eventi – la nuova perizia a Pavia e la presa di posizione della Procura Generale contro la semilibertà di Stasi – riaccende i riflettori su un caso che ha segnato profondamente la cronaca italiana. La famiglia di Chiara Poggi continua a chiedere giustizia e verità, mentre la difesa di Alberto Stasi punta a ottenere condizioni detentive più favorevoli. La vicenda giudiziaria, dunque, è tutt'altro che conclusa e si prospettano nuovi sviluppi nelle prossime settimane.
```(