**"Economia rallenta, Giorgetti insiste: Pnrr avanti ad ogni costo"**

```html
Giorgetti ammette: "Spesa fondi UE complessa, ma troveremo soluzioni" - PNRR, si valuta la proroga
Roma, [Data odierna] - Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha ammesso oggi le persistenti difficoltà nell'utilizzo dei fondi europei stanziati per l'Italia. In un intervento presso [Luogo dell'intervento, es. un convegno o un'audizione parlamentare], il ministro ha sottolineato come il raggiungimento degli obiettivi prefissati sia tutt'altro che scontato, ma ha ribadito l'impegno del governo a trovare "vari modi" per assicurare che i fondi vengano impiegati efficacemente.
La dichiarazione giunge in un momento delicato, con le preoccupazioni crescenti per il rallentamento della crescita economica del Paese. Il ministro Giorgetti ha inoltre affrontato la questione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), affermando che il governo sta valutando la possibilità di richiedere una proroga, ricorrendo a "qualsiasi mezzo" necessario per garantire il completamento dei progetti finanziati. La complessità burocratica e le difficoltà operative sembrano essere i principali ostacoli alla rapida implementazione del piano.
Fonti governative vicine al dossier PNRR confermano che sono in corso intensi colloqui con la Commissione Europea per valutare le opzioni disponibili, inclusa la possibilità di rimodulare alcuni obiettivi o di estendere i tempi di realizzazione dei progetti. Resta da vedere se le rassicurazioni del ministro Giorgetti saranno sufficienti a placare le preoccupazioni di Bruxelles e dei mercati finanziari, che monitorano attentamente l'andamento della spesa dei fondi UE e l'impatto del PNRR sull'economia italiana.
Ulteriori dettagli su MEF
```(