Ecco un'alternativa al titolo originale: **Pechino risponde a Trump con nuove tariffe: dazi fino all'84%**

```html
Guerra Commerciale: Cina Risponde a Trump con Dazi Fino all'84% a Partire da Domani
Pechino, [Data Corrente] - La tensione tra Cina e Stati Uniti raggiunge un nuovo picco. A partire dalle ore 12:00 di domani, la Cina imporrà dazi che potranno raggiungere l'84% su una vasta gamma di prodotti importati dagli Stati Uniti. Questa mossa è una risposta diretta alle recenti misure protezionistiche annunciate dall'amministrazione Trump e considerate da Pechino come una violazione degli accordi commerciali internazionali.
Il Ministero del Commercio cinese ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui esprime profonda preoccupazione per le politiche commerciali americane. Il documento sottolinea che l'imposizione unilaterale di dazi da parte degli Stati Uniti danneggia il sistema commerciale multilaterale e mette a rischio la stabilità economica globale.
La lista dei prodotti americani colpiti dai nuovi dazi cinesi include, ma non si limita a, prodotti agricoli, automobili e beni di lusso. L'entità dei dazi varierà a seconda del prodotto, raggiungendo il picco dell'84% per alcune categorie specifiche.
Analisti economici prevedono che questa escalation della guerra commerciale avrà un impatto significativo sulle economie di entrambi i paesi. Si teme un aumento dei prezzi per i consumatori, una riduzione degli scambi commerciali e un rallentamento della crescita economica globale.
Le negoziazioni tra le due potenze economiche sembrano al momento bloccate. Entrambe le parti si accusano reciprocamente di mancanza di volontà nel trovare una soluzione negoziata. La situazione rimane fluida e si attendono ulteriori sviluppi nelle prossime ore.
Seguiranno aggiornamenti.
```(