Ecco un titolo riformulato: **"Il Presidente Mattarella: la pace si fonda sul diritto."**

```html
Regale Visita al Quirinale: Re Carlo III E Mattarella Lanciano Appelli All'Unità e al Rispetto delle Regole
Roma - Un'atmosfera di grande cordialità e intesa ha caratterizzato la cena di Stato offerta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in onore di Sua Maestà Re Carlo III. L'evento, tenutosi al Quirinale, ha rappresentato un momento significativo nel consolidamento dei rapporti tra Italia e Regno Unito.
Nel suo discorso, Re Carlo III ha sottolineato l'importanza della collaborazione internazionale per affrontare le sfide globali. "Non affrontiamo le sfide da soli, ma insieme come amici," ha affermato il Re, evidenziando la necessità di un impegno congiunto per un futuro più sicuro e prospero. Il sovrano ha posto l'accento sui legami storici e culturali che uniscono i due Paesi, auspicando un rafforzamento ulteriore della partnership in diversi settori, dall'ambiente all'innovazione tecnologica.
Il Presidente Mattarella, nel suo intervento, ha ribadito la centralità del diritto internazionale e del rispetto delle regole per la costruzione di una pace duratura. "La pace dipende dal rispetto delle regole," ha dichiarato il Presidente, sottolineando l'importanza di un ordine mondiale basato sulla giustizia e sulla cooperazione. Mattarella ha espresso apprezzamento per il ruolo attivo del Regno Unito nel panorama internazionale e per il suo impegno a favore della stabilità e della sicurezza globale.
La cena di Stato, un'occasione per celebrare l'amicizia tra Italia e Regno Unito, ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo politico, economico e culturale. Un menù raffinato, con piatti della tradizione italiana rivisitati in chiave moderna, ha accompagnato la serata. L'evento si è concluso con uno scambio di doni simbolici, a testimonianza del legame profondo che lega i due Paesi.
```(